Cosa accadrà ne La Strada di casa o meglio nella terza puntata in onda stasera, martedì 28 novembre 2017, su Rai 1? La fiction Rai racconta cosa accade nelle pieghe dell’imprevedibilità della vita. Fausto, un carismatico imprenditore agricolo piemontese, potrebbe essere uno dei tanti uomini che vivono nel mondo reale e che, dopo un brutto incidente devono iniziare nuovamente da capo rimboccandosi le maniche. Ne la Strada di casa, infatti, i telespettatori entrano a gamba tesa nella vita di Fausto e scoprono insieme all’uomo che è stato coma dopo un gravissimo incidente stradale, cosa sia accaduto cinque anni prima. Ritrovando la memoria, infatti, Fausto inizia a fare i conti con un passato disseminato da grandi zone oscure ed un un presente complicato.
Leggi qui tutte le news sulle fiction Rai
La Strada di Casa terza puntata: anticipazioni del 28 novembre 2017
Questa sera nella terza puntata, delle sei previste, de La Strada di Casa, la fiction con Alessio Boni, Lucrezia Lante Della Rovere, Sergio Rubini e Thomas Trabacchi. i telespettatori vedranno Fausto Morra, ancora molto debilitato, costretto a riprendere in mano le sorti dell’azienda di famiglia. Il figlio, infatti, non è riuscito a raggiungere alcun obiettivo e l’ha portata, passo dopo passo, scelta sbagliata dopo scelta sbagliata, sull’orlo del baratro. Le banche sembreranno non voler più dare credito a Cascina Morra e a Lorenzo, ma Fausto riuscirà a trovare il modo per farsi prestare nuovi soldi da investire?
Nel frattempo l’uomo indagherà da solo sulla misteriosa scomparsa del veterinario Paolo. Fausto ricorderà brevi frammenti di quanto accaduto il giorno stesso del suo incidente ed inizierà a temere di essere la causa della scomparsa del giovane dottore. L’uomo farà quindi di tutto pur di arrivare a scoprire la verità e togliersi così i dubbi maggiori.
La Strada di Casa: gli ascolti delle prime due puntate
La fiction La Strada di Casa ha raccolto ottimi ascolti. Nelle prime due puntate ha quasi sfiorato i 6 milioni di telespettatori aggiudicandosi la vittoria della prima serata. Con la seconda puntata, infatti, Alessio Boni e colleghi hanno superato la partita di Champions che vedeva coinvolto il Napoli incollando davanti al teleschermo ben 5 milioni 493 mila telespettatori per uno share pari al 22.27%. La prima puntata, invece, era arrivata a 5.764.000 telespettatori per uno share del 23.44%.