in

La tecnologia biometrica e la sicurezza: molti vantaggi per i consumatori

Alla Purdue University in Indiana, alcuni ricercatori stanno studiando le modalità di interazione tra occhio, mano, impronte digitali e sensori biometrici. Lo scopo sarebbe quello di perseguire forme di sicurezza ancor più assolute di quelle attuali, mentre una prima conseguenza (parlando a livello pratico) potrebbe essere l’immediata eliminazione della password nell’utilizzo del computer.

Biometria

Come riferisce “Euronews“, ecco le dichiarazioni del direttore del Centro Internazionale Purdue University per la ricerca biometrica, Stephen Elliot: “Può essere utile per accedere al PC Non ci sarà più il bisogno di dover cambiare in modo frequente il codice di sicurezza. Si utilizzerà molto nei viaggi, ad esempio, nel controllo delle frontiere, per facilitare gli accessi. Ma ci sono anche applicazioni per i consumatori. Ad esempio l’iPhone, l’HTC hanno integrato di recente sensori biometrici per le impronte digitali. Il fatto è che vogliamo proteggere la nostra privacy ma anche evitare l’appropriazione di tali dati, la biometria è utilizzata anche per questo“.

Esempi di riconoscimento digitale ci arrivano dall’Indiana stessa e da Disney World: nel primo caso, in un ristorante, il riconoscimento delle impronte digitali serve per aprire il registratore di cassa, mentre nel secondo la finalità è quella di garantire la non cedibilità dei tagliandi validi.

 

Seguici sul nostro canale Telegram

La poliomielite colpisce le principali città della Siria: Aleppo e Damasco

auto pirata

Un pirata della strada gli uccide il cane, lui muore di infarto per il dolore