in

“La tenerezza” film stasera in tv su Rai 3: nel cast Elio Germano e Micaela Ramazzotti

Stasera 15 novembre 2019 in prima serata su Rai 3va in onda “La Tenerezza” film drammatico del 2017 diretto da Gianni Amelio, vincitore ai Nastri d’Argento 2017 come Miglior film. Protagonisti del lungometraggio sono i talentuosi Elio Germano, tre volte vincitore come miglior attore protagonista ai David di Donatello, e la bellissima Micaela Ramazzotti. Il film è tratto dal romanzo “La tentazione di essere felici” di Lorenzo Marone pubblicato nel 2015.

la tenerezza film

>>Leggi anche: Lina Wertmüller Oscar alla Carriera, trionfo di applausi e corna a Rossellini: «Premio maschilista»

La tenerezza film, la trama

Il lungometraggio è ambientato nella splendida cornice di Napoli. Racconta un storia potente e delicata di un padre (Lorenzo) interpretato da uno splendido Renato Carpentieri, che non ama piú i suoi figli. Lorenzo è un anziano avvocato sopravvissuto ad un infarto ormai deluso dalla sua vita proprio a causa di quel lavoro imposto dalla madre. Ha un rapporto ruvido e conflittuale con i suoi due figli Elena (Michaela Ramazzotti) e Saverio. L’unico familiare con cui è rimasto in contatto è il nipote Francesco, figlio di Elena. A scombussolare la sua vita inappagante arriva la famiglia della porta accanto, Michela (Giovanna Mezzogiorno), Fabio (Elio Germano) e i loro due figli. Lorenzo riscopre in questa semplice famiglia la tenerezza quotidiana fatta di sorrisi, sguardi e gesti inattesi. Lorenzo entra sempre di più in confidenza con la la coppia e stringe una forte amicizia con Michela, la quale rivela a Lorenzo il forte dramma che sta vivendo il marito Fabio ormai diventato un nevrotico ingegnere incapace di gestire rapporti sociali sin da bambino.

>> Leggi anche:Carlo Verdone: «’Compagni di scuola’ il mio miglior film!», poi svela retroscena su ‘Borotalco’ 

La tenerezza film: il dramma

La tragedia arriva all’improvviso, Fabio compie una strage uccidendo i due figli e togliendosi la vita. Da questo punto in poi è un crescendo di emozioni che costringerà l’anziano avvocato a distruggere i muri emotivi costruiti attorno a se per ritrovare il legame unico e sacro che unisce un padre ai propri figli. Nel cast emerge la parte di Renato Carpentieri, attore e regista teatrale, che per la parte di Lorenzo vince ai David di Donatello 2018 il titolo di Miglior attore protagonista.

Seguici sul nostro canale Telegram

Emma Marrone a “Verissimo” torna a parlare della malattia: «Ho avuto paura»

Il Santo del giorno 16 Novembre: Santa Gertrude di Helfta