Vai al contenuto
Home » News » Cultura » L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente in mostra a Firenze fino al 19 gennaio 2014

L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente in mostra a Firenze fino al 19 gennaio 2014

04/12/2013 17:38

“L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova” è il titolo dell’esposizione che ospiterà Palazzo Strozzi di Firenze fino al 19 gennaio 2014.

Firenze mostra avanguardia russa

I curatori John E. Bowlt, Nicoletta Misler ed Evgenija Petrova hanno raccolto ben centotrenta opere delle collezioni russe dell’Avanguardia del primo Novecento per raccontare un viaggio straordinario in una terra di frontiera ai confini del mondo, dalle steppe dell’Asia all’India, dalla Siberia all’Oriente.

La complessa relazione fra l’arte russa e l’Oriente viene esplorata attraverso pittori famosi come Wassily Kandinsky, Kazimir Malevič, Natal’ja Gončarova, Michail Larionov, Léon Bakst, Alexandre Benois, Pavel Filonov, che paiono condurre lo spettatore per mano a percorrere un viaggio non solo “fisico”, ma anche iniziatico e spirituale.

La mostra è promossa e organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza PSAE e per il Polo Museale della città di Firenze, il Museo Statale Russo di San Pietroburgo e la Galleria Statale Tret’jacov di Mosca con il contributo di molti attori pubblici e privati del territorio.

L’esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9 alle 20, il giovedì fino alle ore 23. Il prezzo del biglietto intero è di 10 euro.

Per saperne di più, visita la pagina dedicata.