La Regione Toscana ha aperto le iscrizioni per un corso gratuito di formazione destinato a giovani sotto ai 18 anni che, col contributo della provincia di Pistoia, darà la possibilità di svolgere dei periodi di stage per specializzarsi e svolgere la funzione di Operatore della Ristorazione (indirizzo Preparazione Pasti). Chi avrà la possibilità di entrare a far parte di questa iniziativa svolgerà funzioni come addetto all’approvvigionamento della cucinca, alla conservazione e al trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti. Oltre a cio, l’operatore della ristorazione si occupa anche di acquistare, ricevere, verificare la merce e di collaborare per la preparazione di piatti semplici, supportando il cuoco. Il termine ultimo per presentare la domanda è il 30 settembre 2015 per un corso che avrà inizio ad ottobre.
=> CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE ALTRE OFFERTE DI LAVORO.
I posti previsti per la partecipazione al corso gratuito sono 15 ed è riservato a giovani di età inferiore ai 18 anni ma che sono usciti dal sistema scolastico. Il percorso prevede 2.100 ore di formazione, suddivise in ore di lezione aula, lavoratori e stage. Lo svolgimento del corso sarà così suddiviso:
– lezioni in aula di: inglese e francese, gestione del magazzino, conservazione, sicurezza, igiene, HACCP, attrezzature di cucina e funzionalità, accoglienza e comunicazione, qualità, menù in lingua straniera, misure di accompagnamento (735 ore);
– laboratorio di: informatica, attrezzature di cucina e funzionalità, pulizia attrezzature, utilizzo dei macchinari, preparazione dei piatti, principali sistemi di cottura, tecniche culinarie, abbinamenti cibo vino, cucina locale, composizione del menù e materie prime (735 ore);
– stage in azienda (630 ore).
Al termine del corso verrà svolta una prova d’esame con la quale si valutaranno le competenze acquisite. Chi non avrà frequentato almeno il 70% delle ore del corso e il 50% dello stage non potrà svolgere l’esame finale. Una volta superata la prova finale, gli allievi avranno la “Qualifica Professionale di III livello“. Per avere maggiori informazioni e scoprire come inviare la domanda di partecipazione, consigliamo di consultare il bando ufficiale.