Curiosi di sapere quali sono le città dove si vive meglio in Italia? Anche quest’anno ci ha pensato Il Sole 24 Ore a misurare la vivibilità delle province del Belpaese, elaborando tutta una serie di dati statistici e stilando una classifica dove ad ogni città viene abbinato un punteggio che ne quantifica, appunto, la qualità complessiva della vita.
Il rapporto, denominato “Qualità della vita 2015”, è stato realizzato prendendo in esame 36 indicatori appartenenti a diverse aree tematiche: il tenore di vita, i servizi e l’ambiente, gli affari e il lavoro, il tempo libero, l’ordine pubblico e la popolazione.
Curiosi di conoscere la top-ten? Bolzano conquista il podio, seguita a sorpresa da Milano, che si aggiudica un’onorevole medaglia d’argento, dovuta principalmente ad indicatori legati al tenore di vita, come pensioni e Pil, ma anche servizi e attrazioni (più debole, invece, sul fronte sicurezza). Trento è al terzo posto; seguono Firenze, Sondrio, Olbia-Tempio (rispettivamente quarto, quinto e sesto posto), e poi ancora Cuneo, Aosta, Siena e Ravenna, che chiude la top-ten. Bologna è al 12esimo posto, Roma al 16esimo, Torino al 55esimo.
Chi abbiamo, invece, in fondo alla classifica? Messina, Lecce, Palermo, Taranto, Caserta occupano rispettivamente i posti dal 104esimo al 108esimo; a chiudere la classifica ci sono Vibo Valentia e Reggio Calabria (109° e 110° posizione).
Foto in apertura Image Credit Spectrum Studio/Shutterstock.com