Un luogo che si dovrebbe visitare almeno una volta nella vita è Bo-Kapp, il quartiere malese di Cape Town. Situato lungo le pendici della collina di Signal Hill, è da sempre abitato dalle comunità provenienti dalla Malesia ed è noto per i colori dei suoi edifici. Bo-Kapp è la dimostrazione di quanto basti poco per ravvivare un ambiente: con un po’ di colore anche l’allegria è assicurata.
Se mai vi capitasse di andare qui in vacanza, sappiate che il quartiere è notevolmente differente rispetto al resto della città, più cupa e monocolore. Le donne qui indossano lunghi abiti e hanno il viso coperto e sono molto riservate, come d’altronde tutti i cittadini di questo quartiere, prevalentemente abitato da musulmani. Le prime case risalgono al 1700 e il quartiere è stato fondato dai primi schiavi liberi, i malesi provenienti da India, Madagascar, Sri Lanka e Africa.
Blu, verdi, azzurre, fuxia, arancioni, gialle, le abitazioni di Bo-Kaap sono vive e colorate, un po’ come le villette che spesso costeggiano le città di mare. Bo-Kaap non è l’unico quartiere dalle case colorate: ritroviamo la stessa atmosfera e la stessa architettura anche a Santa Marta in Brasile, a Balat in Turchia ma anche a La Boca in Argentina. Perché non prendere spunto?
Photocredit: JuRitt/Shutterstock.com