Nadia Toffa, Andrea Agresti, Paolo Calabresi, Giulio Golia e Matteo Viviani conducono la puntata di stasera, domenica 9 aprile, de Le Iene. Nel corso dell’appuntamento, andranno in onda molteplici inchieste, tra le quali spicca il servizio di Liza Boschin che si occupa delle ultime notizie relative all’ammissione di colpa da parte dell’Italia, in relazione alle violenze subite nella caserma di Bolzaneto tra il 21 e il 22 luglio del 2001.
In seguito alle decisioni prese il 6 aprile, la Corte europea dei diritti dell’Uomo rende noto che il governo italiano ha “riconosciuto i casi di maltrattamenti simili a quelli subiti dagli interessati a Bolzaneto come anche l’assenza di leggi adeguate. E si impegna a adottare tutte le misure necessarie a garantire in futuro il rispetto di quanto stabilito dalla Convenzione europea dei diritti umani, compreso l’obbligo di condurre un’indagine efficace e l’esistenza di sanzioni penali per punire i maltrattamenti e gli atti di tortura”. Liza Boschin ricostruisce la vicenda per il pubblico de Le Iene. Mary Sanataro si è recata dal Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, per proporgli di lanciare la campagna “Una donna per Orlando”. Qualche giorno fa, infatti, Andrea Orlando ha affermato di essere single: “sono momentaneamente single e spero che, dopo le primarie, anche questo possa essere superato, come la difficoltà del PD” sono le parole del Ministro della Giustizia, che ha aggiunto “penso che sia importante avere una persona con la quale confrontarsi e affrontare insieme anche alcuni passaggi della quotidianità, della vita. Mi sono rassegnato a questa dimensione”.
Inoltre, Gaetano Pecoraro si è occupato per Le Iene del caso di una multinazionale del Nord Italia che, nonostante abbia beneficiato di 12 milioni di finanziamenti pubblici, avrebbe deciso di delocalizzare l’attività produttiva in Polonia, con tutte le conseguenze del caso.