Una causa di divorzio toglie energie, spossa emotivamente, destabilizza e demotiva. Tuttavia è possibile ovviare a questi “effetti collaterali” non solo con delle sedute dallo psicologo ma anche facendo una visitina dal chirurgo plastico, magari per programmare un lifting che migliori l’aspetto estetico di chi, reduce da una separazione, possa riacquistare fiducia in se stesso dandosi un’altra possibilità.
Secondo il chirurgo spagnolo Javier de Benito, direttore medico della IDB, è un nuovo fenomeno che non si era visto prima ma che ora sta prendendo piede in maniera crescente. Si stima, infatti, che circa il 10% delle persone che passano dal chirurgo plastico lo fa per superare il ‘trauma’ della separazione. Il medico che opera nell’ospedale universitario Chiron Dexeus di Barcellona e annualmente tratta più di 1.000 pazienti, è considerato tra i dieci migliori chirurghi plastici nel mondo. Il luminare spiega che si assiste fino al 9% degli uomini e l’11% delle donne che vengono a praticare qualsiasi tipo di trattamento di chirurgia estetica con l’obiettivo quasi ossessivo di cambiare parti di sé che normalmente hanno sopportato per anni.