in

Lino Guanciale su “Il commissario Ricciardi”: «Ha un dono che è anche un’enorme maledizione!»

Questa sera alle 21.25 su Raiuno andrà in onda in prima visione tv Arrivano i prof, film di Ivan Silvestrini, con Claudio Bisio, Lino Guanciale e Shalana Santana. Si tratta di una pellicola del 2018  che è un adattamento di un film francese Les Profs, ispirato a sua volta ad un fumetto transalpino. Una ghiotta occasione per le fan di Lino Guanciale di vedere il proprio beniamino sul piccolo schermo. E non sarà che l’antipasto: per il quarantenne abruzzese si prepara, infatti, una stagione televisiva ricca di impegni: da L’Allieva 3 a La porta Rossa 3, senza considerare Il Commissario Ricciardi, un nuovo prodotto targato sempre Rai.

Lino Guanciale rassicura le fan: «L’allieva e La porta rossa avranno la 3° stagione!»

Accanto all’amore per il teatro Lino Guanciale continua a coltivare la passione per il cinema e la televisione. Se nel 2018 l’attore era stato protagonista di Non dirlo al mio capo 2, L’Allieva 2 e La porta rossa 2, quest’anno il quarantenne punta tutto sul numero tre e chissà che non gli porti fortuna. Intervistato da TvSerial.it Lino Guanciale ha rassicurato il pubblico femminileL’Allieva e La porta rossa avranno un finale all’altezza delle aspettative: «Chiuderanno il proprio corso con la terza stagione, tre è il numero perfetto!». Alla domanda quale sia il personaggio a cui è più legato il il golden boy della fiction italiana non ha dubbi: «Cagliostro de La porta rossa ma non significa necessariamente che è quello a cui voglio più bene, forse è il più complicato da interpretare!».

Il re delle fiction targate Rai

Anche vestire i panni de Il Commissario Ricciardi deve essere stata per lui una stimolante esperienza. Ancora una volta Lino Guanciale avrà a che fare col soprannaturale e l’Aldilà«Luigi Alfredo Ricciardi ha un dono che è anche un’enorme maledizione. Può percepire gli ultimi pensieri di chi se n’è andato con una morte violenta, che si tratti di omicidio, suicidio o incidente», ha dichiarato a Tv Sorrisi e Canzoni Lino Guanciale, che ha specificato che questo potere sia tutt’altro che un mero vantaggio per il suo personaggio, che ricordiamo è frutto della fantasia dello scrittore Maurizio De Giovanni: «È anche una persecuzione: chiunque abbia subìto una morte traumatica lo perseguita con continue apparizioni».

leggi anche l’articolo —> Lino Guanciale fidanzata, età, altezza, peso: tutto sul noto attore italiano

Seguici sul nostro canale Telegram

Claudio Marchisio si ritira: l’addio al calcio giocato a 33 anni

Morte Annamaria Sorrentino: sinistre parole all’amica prima di morire, nuove sconcertanti indiscrezioni sul caso