Sisma in centro Italia, nessuna tregua. Dopo le tre scosse a Teramo – la più intensa di magnitudo 3.7 della Scala Richter alle ore 22:21 – un altro intenso evento sismico si è verificato stamani sull’Appennino reggiano: una scossa del quarto grado della scala Richer percepita distintamente in provincia di Reggio Emilia e in Toscana, nella zona di Lucca.
Evento sismico tra le province di Reggio Emilia e Modena, M 4.0, 9 dicembre https://t.co/L43pYzcyox
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 9 dicembre 2016
Tante altre le scosse registrate dalla mezzanotte di oggi, venerdì 9 dicembre, in Italia. Come rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), infatti, alle ore 00:52, un terremoto di magnitudo 2.3 è stato registrato in provincia di Enna, con coordinate geografiche (lat, lon) 37.59, 14.13 e una profondità di 31 km.
LEGGI QUI LA LISTA DEI TERREMOTI IN TEMPO REALE DI OGGI, 9 DICEMBRE
Ancora, un sisma più intenso, di magnitudo 3.1, in provincia di Macerata, alle ore 01:10 a 9 km di profondità e un altro più forte, di magnitudo 3.6 alle ore 08:14 ad una profondità di 10 km. Le altre scosse registrate nell’arco della mattinata a Perugia, Potenza, L’Aquila ed Ascoli Piceno tutte di minore intensità ma sopra la magnitudo 2.