Lo sciame sismico in centro Italia continua. Anche questa notte le scosse sono state numerose: circa 22 gli eventi sismici rilevati nelle ultime ore, tutti localizzati nelle aree di Umbria, Marche e Lazio colpite dal sisma del 24 agosto e 30 ottobre scorsi.
Dalla mezzanotte di oggi, giovedì 8 dicembre, la scossa più forte di terremoto registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è stata nella provincia di Macerata: alle ore 1:58 un terremoto di magnitudo 3.0 a soli 2,46 km da Pieve Torina, con coordinate geografiche (lat, lon) 43.02, 13.03 e una profondità di 9 km.
LEGGI QUI LA LISTA DEI TERREMOTI IN TEMPO REALE DI OGGI, 8 DICEMBRE
Ancora, un’altra scossa di maggiore intensità è stata rilevata nel Perugino: come registrato dalla Sala Sismica di Roma, un terremoto di magnitudo 3.4 si è verificato alle ore 8:32 con epicentro a 4,56 km da Preci e 7,41 km da Norcia, a una profondità di 10 km, e coordinate geografiche (lat, lon) 42.84, 13.03.
#terremoto ML:3.4 2016-12-08 08:32:40 UTC Lat=42.84 Lon=13.03 Prof=10Km Zona=Perugia. https://t.co/TzOrgQoqYZ
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 8 dicembre 2016
Tutte le altre scosse di terremoto verificatesi oggi hanno avuto magnitudo superiore a 2 e inferiore a 3. Ecco le ultime in ordine cronologico rilevate dall’Ingv: