Sono sedici gli eventi sismici registrati questa mattina dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in centro Italia, tutti di intensità non inferiore alla magnitudo 2. Dopo la scossa di magnitudo 3.7 registrata a Reggio Emilia alle ore 06:52, la terra ha tremato fra Lazio, Marche e Umbria, area già duramente colpita dai terremoti del 24 agosto e 30 ottobre scorsi.
LEGGI QUI LA LISTA DEI TERREMOTI IN TEMPO REALE DI OGGI, 30 NOVEMBRE
Nel dettaglio, gli eventi sismici registrati in mattinata: ad Ascoli Piceno terremoto di magnitudo 2.6 della scala Richter, a Macerata tre scosse in successione di magnitudo 2.4 e 2.0, a L’Aquila un terremoto di magnitudo 2.7 alle ore 08:51, dopo la forte scossa di magnitudo 4.4 alle 17:14 di ieri 29 novembre, a seguire tre scosse nel Perugino di magnitudo 2.5, 2.0 e 2.2; ancora a Macerata, dalle ore 11:19 tre scosse di magnitudo 2.0 e 2.3. Le ultime rilevate dalla Sala Sismica di Roma dell’Ingv, alle ore 11:35 e 11:49, entrambe di magnitudo 2.1, rispettivamente ad Ascoli Piceno e Rieti.
#terremoto ML:2.6 2016-11-30 06:13:28 UTC Lat=42.79 Lon=13.20 Prof=10Km Zona=Ascoli Piceno. https://t.co/YY6WQEozSP
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 30 novembre 2016