Lo sciopero generale di CGIL, CISL e UIL oggi ha paralizzato l’Italia. Roma è rimasta bloccata tutto il giorno e si sono registrati scontri anche a Milano e Torino.
Nella capitale i Movimenti per la Casa hanno occupato uno stabile nei pressi del Policlinico Umberto I e proprio nelle vicinanze dell’edificio ci sono state dure cariche tra le forze dell’ordine e i manifestanti. Tensione anche a Milano, dove un corteo formato in buona parte da studenti si è recato di fronte alla sede della Regione: cariche, lacrimogeni e manganellate sono state l’infelice conclusione della manifestazione. Le sigle sindacali hanno quindi diramato un comunicato specificando la loro estraneità alle azioni violente di alcuni manifestanti. Scontri anche a Torino, dove due agenti sono rimasti feriti e nove manifestanti sono in stato d’arresto per gli episodi avvenuti in corso Regina Margherita.
D’altra parte lo sciopero è stato un successo e in Lombardia si è toccato il 70% delle adesioni. A Roma invece i trasporti non hanno retto alla forte partecipazione allo sciopero e numerosi disagi si sono registrati ai danni dei cittadini.