Saranno protagonisti al Festival di Sanremo 2018 e segnano la rivoluzione odierna: l’indie che sbarca al Teatro Ariston. Ma chi è Lo Stato Sociale, la band bolognese scelta da Claudio Baglioni per la 68/a edizione del Festival? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Leggi anche: Tutte le curiosità sul Festival di Sanremo 2018
Chi è Lo Stato Sociale: ecco la carriera della band bolognese
Nel 2012 esce il primo album, Turisti della democrazia, al quale fa seguito un tour di 200 concerti in Italia e in Europa. Sempre nel 2012 vincono la seconda edizione del Premio Buscaglione. Nel 2013, ad un anno dalla prima pubblicazione, Turisti della democrazia viene ripubblicato in edizione deluxe, in formato doppio CD. Il primo CD presenta la tracklist originale, una versione alternativa di Sono così indie e due inediti, mentre il secondo CD comprende tutti gli 11 brani del disco originale reinterpretati da undici artisti.
Alla ripubblicazione dell’album (sempre per Garrincha Dischi), segue un lungo tour dello spettacolo di teatro-canzone Tronisti della democrazia, nel quale le canzoni dell’album d’esordio sono alternate a monologhi e sketch a formare “un minicorso in 5 atti di buone maniere”. Con Turisti della democrazia, tra i più discussi album usciti in ambito indie rock in Italia, la band bolognese ha ricevuto la Targa Giovani Mei e il Premio SIAE “Miglior Giovane Talento dell’Anno” e altri riconoscimenti.
Il 14 aprile 2014 viene pubblicato in esclusiva su iTunes il singolo C’eravamo tanto sbagliati, anticipazione dal secondo album della band. Il brano si posiziona subito in testa alla classifica dei più venduti sulla piattaforma, grazie anche ad un invito di Pippo Civati, e sorpassando Happy di Pharrell Williams. Il 2 giugno 2014 esce l’album L’Italia peggiore, un art work che ha visto la collaborazione di Piotta e Max Collini degli Offlaga Disco Pax, più il contributo di alcune illustratrici per la realizzazione della doppia copertina raffigurante una serie di orecchie d’asino. Per le prime due settimane di lancio dell’album, la band ha deciso di destinare ad Emergency l’ammontare delle loro royalties per ogni disco venduto in negozio.
Il 2 giugno 2016 viene pubblicato per Rizzoli il primo romanzo della band dal titolo Il movimento é fermo. Il 9 dicembre 2016, dopo due anni dalle ultime pubblicazioni, esce su Youtube il videoclip di Amarsi male. Il 13 gennaio 2017 viene pubblicato il singolo Mai stati meglio, brano che anticipa l’uscita dell’album Amore, lavoro e altri miti da sfatare nel 10 marzo dello stesso anno. Nello stesso anno curano la colonna sonora del film Gli asteroidi. Il 15 dicembre 2017 viene annunciata la loro partecipazione al 68º Festival della canzone italiana con il brano Una vita in vacanza.
La formazione de Lo Stato Sociale: ecco i nomi dei componenti
Come si chiamano i componenti de Lo Stato Sociale, la band protagonista al Festival di Sanremo 2018? Ecco i nomi:
- Alberto “Albi” Cazzola – voce, basso (2009-presente)
- Francesco “Checco” Draicchio – sintetizzatore, sequencer, voce (2011-presente)
- Lodovico “Lodo” Guenzi – voce, chitarra, pianoforte, sintetizzatore (2009-presente)
- Alberto “Bebo” Guidetti – drum machine, programmazione, sintetizzatore, sequencer, voce (2009-presente)
- Enrico “Carota” Roberto – voce, sintetizzatore (2011-presente)
Discografia Lo Stato Sociale: ecco tutto il lavoro della band indie protagonista a Sanremo
Di seguito la discografia completa de Lo Stato Sociale per quanto concerne i lavori precedenti realizzati dalla band bolognese e in attesa dell’arrivo del nuovo album dal titolo Primati.
Album
- 2012 – Turisti della democrazia (Garrincha Dischi)
- 2014 – L’Italia peggiore (Garrincha Dischi)
- 2017 – Amore, lavoro e altri miti da sfatare (Garrincha Dischi)
- 2018 – Primati
EP
- 2010 – Welfare Pop (Garrincha Dischi)
- 2011 – Amore ai tempi dell’Ikea (Garrincha Dischi)
Singoli
- 2014 – C’eravamo tanto sbagliati (Garrincha Dischi)
- 2014 – Questo è un grande Paese feat. Max Collini (Offlaga Disco Pax) & Piotta (Garrincha Dischi)
- 2016 – Amarsi male (Garrincha Dischi)
- 2016 – Pubbliche dimostrazioni d’odio con Immanuel Casto (Freak & Chic/Garrincha Dischi)
- 2017 – Mai stati meglio (Garrincha Dischi)
- 2017 – Vorrei essere una canzone (Garrincha Dischi)
- 2017 – Buona sfortuna (Garrincha Dischi)
- 2017 – Socialismo tropicale (Garrincha Dischi)
Partecipazioni a raccolte
- Un lavoro come un altro – contenuto in Il Natale (non) è reale (2010, Garrincha Dischi)
- Fiky Fiky – cover di Gianni Drudi, da Il Cantanovanta (2011, Garrincha Dischi)
- Festa d’Aprile – cover di Giovanna Daffini, da Il Calendisco (2012, Garrincha Dischi)
- Quale Allegria – cover di Lucio Dalla, da Come è profondo il levare di Garrincha Star All-Stars (2013, Garrincha Dischi)