Vai al contenuto
Home » News » Lo spot di una compagnia telefonica araba contro il terrorismo: il video fa il giro del web [VIDEO]

Lo spot di una compagnia telefonica araba contro il terrorismo: il video fa il giro del web [VIDEO]

29/05/2017 11:37

Il no al terrorismo non viene fortunatamente solo dall’Occidente. Nelle ultime ore, infatti, lo spot di una compagnia telefonica araba ha iniziato a far parlare di sé a causa del messaggio di pace contenuto nel testo della canzone. “Adora il tuo dio con amore, non con il terrore”: questo solo uno degli slogan contenuti nel video-clip che sta facendo il giro della rete.

“Dirò a Dio che avete riempito i cimiteri con i nostri bambini e svuotato i banchi di scuola” è così che inizia lo spot pubblicitario di Zain, compagnia telefonica dell’Arabia Saudita. Come sfondo alla musica le immagini di un bambino che, rivolgendosi agli estremisti, scrive quelle parole sul suo quaderno. Il video è uscito in occasione dell’inizio del Ramadan, ovvero il mese durante il quale i fedeli islamici praticano il digiuno. Il Ramadan rappresenta uno dei periodi più importanti dell’anno per i musulmani in quanto, come recita il Corano, ricorda “Il mese in cui fu rivelato il Corano come guida per gli uomini e prova chiara di retta direzione e salvezza”.

La compagnia telefonica Zain ha quindi deciso di lanciare – proprio in occasione del Ramadan – un chiaro e forte messaggio contro il terrorismo islamico che sta devastando sia le terre arabe sia quelle dell’occidente. Il video – un vero e proprio manifesto anti-terrorismo – è stato condiviso sulla pagina ufficiale YouTube di Zain e, grazie anche alla traduzione in inglese, in poche ore ha fatto il giro del mondo. Le parole più toccanti si trovano però alla fine della canzone: i protagonisti del video, cercando di fermare un kamikaze, cantano infatti “Bombardiamo la violenza con la misericordia, bombardiamo l’odio con l’amore, bombardiamo l’estremismo per una vita migliore. Neutralizzeremo i loro attacchi di odio con canzoni d’amore. Da ora fino all’eternità”.