A Panama, nell’America centrale, è stata scoperta una nuova specie di orchidea. E’ stata chiamata Lophiaris silverarum, dal nome della sua scopritrice Katia Silvera, biologa dell’Università della California da sempre appassionata di studi e ricerche in merito, in quanto cresciuta in una famiglia panamese impegnata nel commercio di orchidee.

La nuova specie è stata descritta e classificata nella rivista Phytotaxa, ed è andata ad aggiungersi alle altre 1100 tipologie presenti nello stato di Panama. Un fiore speciale che tende, per sua natura, a crescere in aree di non facile accesso e connota, per questo, di eccezionalità la scoperta. Nel mondo ne sono state riconosciute oltre 30mila specie ma gli esperti si dicono convinti che ce ne siano ancora tante altre non note.
La biologa si imbattè per la prima volta nella Lophiaris durante una passeggiata con suo padre in un’area montuosa del Panama centrale, nel 2006. Da lì iniziò il suo lavoro di studio e ricerca per la classificazione della pianta. “Scoprire una nuova specie di orchidea è una cosa rara” – ha spiegato Silvera – “La diversità di orchidee è più visibile ai tropici, dove purtroppo l’habitat viene distrutto molto velocemente […] il risultato è che stiamo perdendo molte specie”.