Claudio Lotito, presidente della Lazio e della Salernitana, è l’uomo ovunque del calcio italiano. Ce lo siamo ritrovati a Coverciano a sostenere la Nazionale con la felpa marchiata Italia, lo abbiamo sentito augurarsi che Carpi e Frosinone non raggiungessero la promozione in Serie A, lo abbiamo visto raggiungere la promozione in Serie B con la sua Salernitana ed è notizia delle ultime ore un suo possibile coinvolgimento nel nuovo scandalo “Dirty Soccer”. Ma negli ultimi giorni Lotito è diventato il bersaglio dell’ironia degli utenti di Twitter per la sua capacità di “spostare eventi”. Infatti, il presidente della Lazio, intimo amico del numero uno del calcio italiano, è riuscito a far spostare il Derby di Roma a lunedì 25 maggio, perché la sua Lazio è impegnata nella finale di Coppa Italia.
In questo modo non solo molta gente non potrà andare a vedere il Derby allo stadio, gara fondamentale per il raggiungimento del secondo posto in classifica e quindi dell’accesso diretto in Champions League, ma viene creato un pericoloso precedente: l’impossibilità di giocare mercoledì e domenica. L’anno prossimo, dunque, le squadre che saranno impegnate in Champions League il mercoledì chiederanno tutte il rinvio a lunedì, e le squadre che il giovedì giocano in Europa League? Prepariamoci perché la prossima stagione ne vedremo delle belle…
E così impazza l’hashtag #Lotitospostaeventi, in poche ore una marea di fotomontaggi invade l’arena pubblica di Twitter. Possiamo ammirare un Claudio Lotito in versione Maria De Filippi, oppure un Lotito traslocatore o ancora un Lotito che vorrebbe spostare il Colosseo a Formello. Possiamo anche ammirare un Lotito in versione salva-studenti, abbiamo addirittura un Lotito in versione App. Persino Papa Francesco è stato scomodato, in quanto obbligato da Lotito a spostare la Pasqua a lunedì. Queste cose bisogna prenderle con ironia ma, senz’altro, ci invitano a riflettere sulle condizioni del nostro calcio in cui un uomo solo può assumere così tanto potere.