Manca poco al ritorno del Lucca Comics che, in questa edizione 2016, celebrerà il 50esimo anno del matrimonio tra la città toscana e la più grande manifestazione dedicata al mondo delle graphic novel: ecco le informazioni riguardanti biglietti, ospiti e programma dell’evento.
Si terrà eccezionalmente per cinque giorni, dal 28 Ottobre all’1 Novembre 2016, la cinquantesima edizione del Lucca Comics & Games che quest’anno avrà come tema il “Gold”, oro come le nozze tra la città e quella che è diventata la principale manifestazione italiana dedicata al fumetto, al cinema d’animazione e all’illustrazione, arricchitasi successivamente anche ai nuovi mondi del gioco, al videogioco e dell’intrattenimento intelligente. Il Lucca Comics nasceva infatti nel 1966 e, dopo cinque decenni di passione e di duro lavoro, festeggia quell’evento con un’edizione che si preannuncia memorabile, all’insegna della celebrazione ma anche delle novità, del grande fumetto d’annata e della realtà virtuale: a conferma di tutto ciò anche il manifesto dell’edizione 2016 che, disegnato da Zerocalcare, rappresenta un’eroina dal forte impatto emozionale corredata di un armamentario dorato, mentre mima con una mano il numero 5 e con l’altra lo zero.
Per quanto riguarda gli aspetti puramente organizzativi, verranno confermate alcune caratteristiche proprie della scorsa edizione – considerata “l’edizione migliore di sempre” – quali, ad esempio, il tetto massimo di 80mila visitatori al giorno ma anche la prevendita online dei biglietti a prezzi variabili dipendentemente dai giorni scelti o la ridisposizione dei padiglioni per fruire al meglio il Lucca Comics. Il programma, come tradizione, è fitto di eventi (anche collaterali” e completamente consultabile sul sito ufficiale della manifestazione: tra questi segnaliamo la mostra personale di Zerocalcare ma anche quella dedicata al gioco di ruolo “Degenesis”. Tra gli ospiti, invece, Stefano Benni ma anche Cristina D’Avena, Tony Diterlizzi, Tito Faraci o Milo Manara.