Spesso quando ci si ritrova seduti sul divano la sera si hanno mille dubbi su quale sia la serie perfetta da seguire. Netflix è la soluzione a tutti i male e soprattutto da quando ha reso disponibili tutte e quattro le stagioni della serie Lucifer. Il diavolo è pronto a tentare le vostre serate con una serie davvero molto particolare, dove anche gli immortali sbagliano e sembrano quasi più “umani” degli umani stessi. Lucifer con il suo misto di generi diversi (urban fantasy, police procedural e commedia drammatica) vi inchioderà allo schermo e non potrete fare altro che guardare un episodio dopo l’altro per inseguire e scoprire i vari misteri fino alla fine.
Leggi anche –> “Il paradiso delle signore 3”, Emanuel Caserio svela: «Al rinnovo abbiamo gioito tutti, ma non è sicuro!»
La Trama della serie Lucifer
La serie Lucifer è prodotta da Jerry Bruckheimer, DC Comics e Warner Bros. La prima puntata andò in onda il 25 gennaio 2016 sul canale americano Fox. Dal quel giorno la serie ha riscosso talmente tanto successo che attualmente è arrivata alla sua quarta stagione. Tutte le stagioni ora sono disponibili per una full immersion su Netflix. Lucifer è una serie davvero molto particolare e coinvolgente con una trama sui generis. Nel 2011 il diavolo, annoiato dal suo ruolo di signore degli Inferi, abbandona il suo regno insieme all’alleata Mazikeen e si trasferisce a Los Angeles decidendo di mettere su un night club di nome “Lux”, che in breve diviene molto conosciuto grazie al giro di favori che il suo proprietario mette in piedi. Circa cinque anni dopo una serie di circostanze portano Lucifer a conoscere l’affascinante detective Chloe Decker. Lucifer inizia così a collaborare con Chloe finendo per generare uno strano rapporto di amore-odio reciproco. Lucifer a causa di questo rapporto è costretto a chiedere aiuto ad un terapista. Dunque anche il diavolo ha i suoi guai.
Cinque motivi per cui vale la pena guardare la serie Lucifer
Già solo la trama così complessa e intrigata potrebbe essere un validissimo motivo per vedere la serie tv Lucifer su Netflix, ma noi ve ne proponiamo altri cinque:
- L’attore Tom Ellis, che interpreta Lucifer Morningstar, è estremamente affascinante: alto, sorriso sornione, sguardo virile, senso dell’umorismo e tendenza alla fallibilità, che lo rendono molto attraente e bellissimo.
- La serie va guardata anche perché ci fa capire che l’immortalità non è la cura a tutti i mali, infatti il povero Lucifer ha bisogno anche lui dell’analista.
- Il bene e il male non hanno un confine netto: Lucifer e tutti quelli che gli gravitano intorno lo dimostrano continuamente.
- Per i più maliziosi questa è la serie adatta perché non ci sono praticamente tabù sul sesso.
- Infine un altro motivo valido è il fatto che si può passare la serata a risolvere misteri. Lucifer alla fine è pur sempre una serie crime.
Leggi anche –> “Beverly Hills 90210” nuova serie in arrivo: la foto del cast riunito su Instagram diventa «virale»