Lucignolo nacque nel lontano 2003, come rubrica del tg Studio Aperto e poi divenne un rotocalco indipendente. Dopo una pausa nella programmazione fa ritorno, con una nuova veste, su Italia 1 come approfondimento di Videonews. In diretta da domenica 13 ottobre alle ore 21:15, la trasmissione si manterrà fedele al format che la connotò: inchieste sviluppate e condotte con uno stile accattivante e un linguaggio pensato soprattutto per il pubblico più giovane.
Non mancheranno certamente le novità, anzitutto il nome:
Lucignolo 2.0, un chiaro segno dell’avvicinamento al mondo dei giovani che si ripromette di raccontare e scandagliare, in ogni sua sfaccettatura. La trasmissione ha infatti già trovato collocazione in pagine appositamente dedicate sui vari Social Network, luoghi mediatici ad altissima frequentazione giovanile. L’architettura del format di Italia 1
avrà un animo “social”, come afferma
il direttore di Videonews Mario Giordano:
“La tecnologia ci permette di interagire in tempo reale con chi vogliamo raccontare o anche semplicemente con chi ci sta guardando. Attraverso una app dedicata, i telespettatori in second screen potranno condividere non solo opinioni, ma anche video e immagini. Persino indirizzare la puntata, se lo spunto è buono”. Tra le novità del programma ci sarà
Fabrizio Pisu (il ragazzo-rivelazione che impazza sul web per i suoi video amatoriali fatti di scioglilingua e tormentoni ripetuti a raffica) che in ogni puntata sarà collegato in diretta da un luogo pubblico diverso, dove metterà in scena una sorta di flash mob con la gente incontrata lì per caso. La
voce fuori campo che accompagnerà i servizi trasmessi è di
Maurizio Trombini.