Occhi al cielo la notte del 28 Settembre: nello stesso giorno, si verificheranno il fenomeno astronomico della Superluna e della Luna Rossa.
L’appuntamento, per appassionati e non, è fissato per la notte del 28 Settembre: questo fine mese, grazie ad un eclissi di luna, sarà visibile la cosiddetta “Luna di Sangue”. La Luna Rossa è un fenomeno astronomico di rifrazione che si verifica durante un’eclissi lunare: la luce solare attraversa l’atmosfera della Terra e subisce una rifrazione, diventando di un colore variabile dal viola cupo al rosso scuro. In particolare, durante l’eclissi, la luna non è colpita direttamente dalla luce solare bensì viene illuminata dalla luce rifratta dal nostro pianeta che è in prevalenza rossa.
Nella stessa notte, però, sarà visibile anche il fenomeno della Superluna: con questo termine, non strettamente astronomico, si indica la coincidenza tra la Luna Piena e il momento di minor distanza tra la Terra e il suo unico satellite. La Luna Piena, in quest’occasione, sembra quindi apparentemente più grande all’occhio umano.