Milano è felice di accogliere uno splendido dono natalizio: il capolavoro “La Madonna di Foligno” dipinto da Raffaello nel 1511.
L’opera, ospitata nelle sale di Palazzo Marino a Milano, sarà esposta gratuitamente fino al 12 gennaio 2014 grazie all’accordo stipulato tra Eni e i Musei Vaticani.
La tavola fu commissionata nel 1511 da Sigismondo De Conti, segretario di Papa Giulio II, per l’altare maggiore della Chiesa di Santa Maria di Aracoeli a Roma e rappresenta un ringraziamento alla Vergine per aver salvato la propria casa di Foligno colpita da un fulmine.
L’augurio è che si possa replicare il successo ottenuto l’anno scorso con l’esposizione, sempre a palazzo Marino, di “Amore e Psiche”, l’opera che attirò 220 mila visitatori.