Non solo colpo alla ‘Ndrangheta in data odierna: questa mattina, martedì 4 luglio 2017, duro colpo anche inflitto alla Mafia. Secondo gli inquirenti è stato sgominato una una sorta di governo ombra della mafia, nato con l’obiettivo di controllare il territorio. Prima il potere, e lì trovano posto i rapporti con le istituzioni, le infiltrazioni anche nella società civile, il voto di scambio. Poi i soldi, con gli appalti pubblici truccati e le più tradizionali attività di traffico di stupefacenti, riciclaggio, corruzione, rapina. Non senza dimenticare i classici metodi mafiosi: lesioni personali, armi da fuoco.
Fra i 27 arrestati dalla Polizia di Taranto nell’ambito di un’operazione eseguita oggi nei confronti di un presunto sodalizio criminale di stampo mafioso ci sono anche amministratori e politici locali di tre Comuni ricadenti nelle province di Taranto e Brindisi. Si tratta del sindaco di Avetrana Antonio Minò (indagato per concorso esterno), il sindaco di Erchie Giuseppe Margheriti e un ex consigliere di Manduria (quest’ultimo indagato per scambio elettorale politico-mafioso). Sono state eseguite 20 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 7 ai arresti domiciliari.