La moda non segue sempre le stesse regole e ogni anno ci possono essere nuove tendenze più o meno bizzarre, oppure ritorni in auge di elementi dei decenni passati. Ma esistono degli evergreen che non tramontano mai, come le magliette personalizzate economiche e sempre divertenti.
Che contenga la foto di un cantante famoso o di un paesaggio, nonché una scritta arguta, una maglietta personalizzata rispecchia inevitabilmente l’indole di chi la indossa, quindi può essere annoverata senza ombra di dubbio tra i capi d’abbigliamento preferiti. Esistono varie tecniche per personalizzare una felpa o una maglietta, una delle quali è senz’altro la stampa digitale. Grazie ai macchinari di ultima generazione con i quali è realizzata, è possibile ottenere sfumature e accostamenti cromatici unici, oltre che effetti assolutamente omogenei, sia su fondo chiaro che scuro. Con la stampa digitale, inoltre, lavare la vostra maglia preferita in lavatrice non rappresenterà un rischio, perché i colori sono resistenti e ben fissati.
Un altro modo di scrivere o disegnare su un tessuto è la serigrafia, che consente all’inchiostro di qualunque colore di permeare attraverso le trame in maniera precisa. Si possono richiedere soggetti diversi, con o senza effetti di trasparenza, inviandoli in pdf o altri formati accettati agli esperti del settore e avere, entro poco tempo, il proprio capo personalizzato.
Un altro metodo per avere scritte o immagini originali, è chiederne il ricamo. Questa tecnica garantisce risultati davvero peculiari e, in taluni casi, persino eleganti. Ovviamente, tale modalità è particolarmente indicata per immagini che presentino elementi grandi e non troppo dettagliati: il limite del ricamo, infatti, è proprio nella difficoltà di ricreare le piccole rifiniture.
A seconda del tipo di soggetto desiderato è possibile scegliere la tecnica più adatta da applicare, per avere il miglior risultato possibile. Ovviamente l’effetto sarà diverso, che si tratti di una maglietta estiva di cotone o di un cappellino di stoffa, o ancora di una felpa invernale. Gli oggetti personalizzabili, in generale, sono tanti e talvolta inaspettati: potete decidere di inserire il logo della vostra azienda su un ombrello che donerete al miglior dipendente del mese, stampare un disegno divertente su un grembiule da cucina o ancora personalizzare lo zaino della scuola di vostro figlio senza acquistare brand costosi a cifre inavvicinabili.
Personalizzare un capo non è solo un modo economico ed efficace per fare tendenza, ma spesso è utile per comunicare al mondo una passione o un credo, magari condividendo dei selfie sui social più utilizzati. Oggigiorno, ad esempio, si vedono sempre più di rado immagini di cantanti celebri quali Jim Morrison o Freddie Mercury (anche se rimangono, comunque, intramontabili) e prendono maggiormente piede frasi brevi che recano ammonimenti oppure elargiscono consigli, come il famoso “Keep calm and…”.
Ci sono poi felpe che strizzano l’occhio o si leccano i baffi davanti a una fetta di torta, finemente decorata. Si può optare pure per i semplici accostamenti di colori, magari sgargianti o glitterati, che in estate creeranno un contrasto delizioso con la vostra abbronzatura.
Che abbiate deciso di dare un tocco vintage o moderno alla vostra maglietta (o cappello, o altro capo di abbigliamento preferito), potrete davvero sbizzarrirvi.