in ,

Malesia, l’aereo scomparso è stato dirottato: si indaga sul pilota

La notizia è di qualche ora fa, e a diffonderla è stato un comunicato ufficiale del governo malese: il volo MH370 della Malaysian Airlines è stato dirottato. Sembrerebbe quindi un dato certo, ormai acquisito. Chi si è impossessato dell’aereo in volo, facendo volutamente sparire ogni traccia di sé, è un dirottatore “con grande esperienza di volo” che ha “volontariamente” cambiato la rotta del velivolo e “interrotto le comunicazioni”, lo afferma l’agenzia Nuova Cina. Il funzionario ha aggiunto inoltre che le ragioni del dirottamento “devono ancora essere stabilite”.primo ministro malese

Il mistero si infittisce, in quanto gli investigatori, al momento, ignorano quale possa essere stato il motivo e, soprattutto, che fine abbiano fatto l’aeromobile e i suoi passeggeri. Nella conferenza stampa tenutasi qualche ora fa, il primo ministro malese Najib Razak ha ricostruito i movimenti aerei del volo MH370 della Malaysian Airlines, prima della sua sparizione. Si sa per certo che il Boeing è stato rilevato dal satellite ben sette ore e mezza dal suo decollo, alle 8:11 locali di sabato scorso 8 marzo, l’ultima volta in cui ha avuto un contatto con la torre di controllo. L’aereo era partito da Kuala Lumpur con destinazione Pechino; a bordo c’erano 239 persone di cui 227 passeggeri, 154 dei quali cinesi, e 12 membri dell’equipaggio.

Le ricerche che si stavano svolgendo nel Mar cinese meridionale sono state ufficialmente interrotte. L’aereo ora verrà cercato lungo due ipotetiche e possibili aree: una a nord verso il Kazakhstan e l’altra verso l’Indonesia e poi l’India. Frattanto le indagini si concentrano sui passeggeri e soprattutto sul pilota del Boeing, il cui appartamento è già stato perquisito. Lo rende noto il quotidiano britannico “The Guardian”, che dà anche altre informazioni circa le sue generalità: si chiama Zahar Ahmad Shah, ha 53 anni e vive alla periferia di Kuala Lumpur. E’ un pilota molto esperto, con oltre 18.000 ore di volo alle spalle.

Seguici sul nostro canale Telegram

Luca e Paolo Giass

Anticipazioni Giass, la “mission impossible” di Antonio Ricci con Luca e Paolo

Mehdi Benatia

Mercato, Barcellona: è Benatia l’erede di Puyol