Come da previsioni meteo, il maltempo sta flagellando la parte nord orientale della Sicilia e la Calabria. Violenti temporali e forti raffiche di vento stanno interessando in queste ore soprattutto il Reggino.
Nelle ultime 12 ore, stando alle ultime notizie, sarebbero caduti oltre 200 ml di pioggia. Evacuate a scopo precauzionale alcune famiglie nelle frazioni di Melito Porto Salvo, lo ha comunicato la Protezione civile regionale dopo che la fiumara Tuccio ha rotto un argine, mettendo a rischio le abitazioni limitrofe. Alla luce dell’allerta meteo rossa per le zone succitate, oggi 23 gennaio sono state chiuse le scuole a Reggio, Catanzaro, Crotone ed in gran parte dei comuni ionici. Massima allerta per il fiume Budello, esondato più volte in passato.
Fiumi esondati, allagamenti e frane anche in Sicilia tra le province di Ragusa, Siracusa e Catania. Scuole chiuse anche nel capoluogo etneo, dove nelle scorse ore violenti temporali hanno provocato l’esondazione del torrente Forcile, che ha allagato alcune aree della zona industriale.