Il maltempo si è spostato dal nord al centro Italia ed è stato devastante. Le provincie di Ancona e Rimini sono state le zone più colpite dal maltempo. E’ arrivato all’improvviso ieri, martedì 9 luglio 2019, intorno alle 18 ed è stato distruttivo.
Maltempo Ancona e Rimini
Il maltempo si è abbattuto prima su Rimini. La riviera romagnola è stata sommersa da raffiche di vento e grandine. Non la classica grandine dei temporali estivi che dura pochi secondi. Un vero e proprio bombardamento di pezzi di ghiaccio grandi come palline da tennis. Decine di auto sono state gravemente danneggiate. In alcuni bagni, i chicchi di grandine hanno finito per bucare anche sdraio in spiaggia e i tavolini dei ristoranti. A Riccione, un violento fortunale si è abbattuto, mandando in tilt la rete fognaria in pochi minuti. La circolazione ha subito gravi ripercussioni.
leggi anche: Tinto Brass, il regista erotico ricoverato a Roma: terapia intensiva
Le spiagge di Numana
Vento e pioggia sono poi scesi e hanno raggiunto la provincia di Ancona. Le Marche non sono state colpite dalla grandine, ma da quella che sembrava una vera e propria bufera. E’ durata circa mezz’ora ed è stata molto violenta. La zona che ha subito più danni è stata la costa del Conero, in particolare Numana e Marcelli. Interi stabilimenti sono stati letteralmente spazzati via, proprio nel pieno della stagione estiva. Le foto e i video che riportano i social network ci lasciano senza parole. Una cosa del genere non si era mai visto. Sembra un ciclone tropicale.
Danni importanti sono stati riportati anche nelle cittadine dell’entroterra. Migliaia di alberi sono caduti su auto e strade bloccando il traffico. A Jesi, nella provincia di Ancona, ci sono stati diversi danni. Molte delle strade principali sono state bloccate. In viale del Lavoro una tettoia si è schiantata a terra dal terzo piano di un edificio, di fronte al supermercato Penny rami di una quercia sono precipitati su due auto in sosta, un parcheggio del centro commerciale Gallodoro allagato.
In paesi più piccoli e nelle campagne di Montemarciano è saltata l’energia elettrica per qualche ora. Per quasi tutta la serata ci sono stati problemi anche sulle telecomunicazioni. Al momento la situazione sembra essere tornata alla normalità.