Maltempo in Italia oggi, lunedì 11 dicembre 2017. L’inverno è alle porte e si è tramutato, nelle ultime ore, in temperature gelide e forti nevicate che hanno interessato tutto il centro-Nord. La parte alta dello Stivale italiano da ieri, 10 dicembre 2017, si ritrova imbiancato causa neve. A risentirne, dopo i giorni di Festa, sono i pendolari, lavoratori e scolari, che stanno facendo i conti con i ritardi dei Treni, il traffico in autostrada e una scarsa viabilità.
Leggi anche: Maltempo in tutta Italia
Maltempo in Italia oggi, la situazione in Lombardia
Come scrive Il Giorno, dopo la nevicata di ieri, oggi in Lombardia: “[…] Segnalate anche alcune cadute, a causa di strade e marciapiedi ghiacciati, anche in questi casi senza particolari conseguenze per i malcapitati. Inoltre, in mattinata si sono verificati ritardi e anche cancellazioni su alcune direttrici Trenord, per via di guasti agli impianti di circolazione causati proprio dal freddo e dalla neve. A Milano, il Comune ha messo in prontezza la Coc, la nuova sala operativa interforze situata in via Drago, allestita per Expo.”
#maltempo: temporali, nevicate, forti venti e pericolo ‘gelicidio’. Il freddo avvolge l’Italia → https://t.co/hLHykS14Yb pic.twitter.com/PgLkvqGnw3
— Rainews (@RaiNews) 10 dicembre 2017
Maltempo in Italia oggi ritardi treni: grave situazione in Piemonte
Treni soppressi e ritardi soprattutto in Piemonte: quattro convogli sono stati cancellati sulla Ivrea-Aosta, mentre sulla linea Torino-Bardonecchia sei regionali hanno fatto capolinea a Bussoleno. Sospese le linee Genova-Acqui Terme e Genova-Busalla-Arquata. Centinaia di persone che rientravano dal ponte festivo sono rimaste bloccate su almeno due linee ferroviarie. I problemi maggiori si segnalano su due convogli partiti ieri: uno da Milano in direzione Livorno e l’altro che si muoveva da Pisa con destinazione finale Bergamo.
#maltempo #toscana, corsi d’acqua principali sotto controllo. Piene di Serchio e Ombrone Pistoiese sotto le attese. Nella notte piogge costanti ma d’intensità moderata. Monitoraggio continuo. @TgrRai
— Tgr Rai Toscana (@TgrRaiToscana) 11 dicembre 2017
#maltempo Codice rosso anche nel fiorentino. #PROTEZIONECIVILE dopo una riunione dell’unità di crisi ha deciso la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nei comuni dell’area metropolitana @TgrRai
— Tgr Rai Toscana (@TgrRaiToscana) 11 dicembre 2017
Maltempo in Italia oggi: la situazione in Toscana
Ancora rallentata la circolazione fra Prato e Pianoro (linea Bologna – Prato). Prosegue l’interruzione del traffico ferroviario fra Pontremoli e Fornovo, sulla linea Parma – La Spezia, dove sono stati attivati da Trenitalia autobus sostitutivi. Le prime notizie di allagamenti e frane in Toscana, invece, arrivano dalla provincia di Lucca dove la Provincia sta intervenendo insieme alla protezione civile anche per dei guasti elettrici. Le scuole, così come in mole altre zone della Toscana, sono chiuse.
+++ ATTENZIONE #Trieste #maltempo – Barcola: muro di contenimento crolla causa pioggia alla fine della Pineta verso Miramare Invasa parzialmente la carreggiata Lunga coda in uscita da città traffico in tilt al lavoro pompieri, vigili urbani e carabinieri +++
— Il Piccolo (@il_piccolo) 11 dicembre 2017
Maltempo in Italia oggi: ritardi aerei
Tre voli dirottati all’aeroporto di Genova per il maltempo e un albero caduto in autostrada, che ha colpito di striscio una macchina, in A7 tra Bolzaneto e Busalla. Nel pomeriggio i voli in arrivo al Cristoforo Colombo provenienti da Amsterdam, Cagliari e Napoli sono stati fatti atterrare in altre città, mentre i voli in partenza per Monaco e Catania stanno subendo ritardi per scarsa visibilità.
Maltempo in Europa: gravi disagi per il traffico aereo
Sono stati oltre 600 i voli cancellati in Europa nella giornata di domenica a causa delle forti nevicate che hanno interessato soprattutto la parte Nord del continente: Inghilterra, Olanda e Germania le più colpite, con gli aeroporti di Londra, Berlino, Dusseldorf e Amsterdam che per ore non hanno potuto accogliere aerei.