Vai al contenuto
Home » News » Maltempo Liguria, allerta meteo rossa: chiuse diverse scuole

Maltempo Liguria, allerta meteo rossa: chiuse diverse scuole

21/10/2019 09:25

Il maltempo in queste ultime ore è tornato a colpire l’Italia. Per le regioni del Nord sarà un lunedì, 21 ottobre 2019, all’insegna di forti temporali. Nella notte la pioggia si è riversata sulla città di Milano in Lombardia creando moltissimi disagi alla viabilità in quanto diverse strade si sono completamente allagate. Nelle prossimo ore il maltempo colpirà la Liguria e precisamente le zone di Genova e Savona. Su questi due territori l’allerta meteo rimarrà rossa fino alle 15 di oggi pomeriggio 21 ottobre 2019. A causa dei diversi temporali molte scuole resteranno chiuse. Si prevedono anche disagi legati al trasporto pubblico.

Leggi anche –>Meteo prossimi giorni, maltempo e freddo in arrivo: le previsioni

Maltempo Liguria: allerta rossa

Il maltempo sulla Liguria creerà moltissimi disagi nella giornata di oggi 21 ottobre 2019. Nelle prime ore di questa mattina a Genova, come riportato da Il Secolo XIX, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a causa di un albero caduto in piazzale Parenzo, a Staglieno. La Protezione Civile ha segnalato allagamenti nella zona dell’aeroporto Colombo, in via Cinque Maggio e in corso Torino. Anche a Savona la situazione è abbastanza drammatica. È esondato il rio San Rocco, a Ceriale e oltre 30 centimetri d’acqua sono finiti su Via Aurelia. L’acqua poi si è infiltrata all’interno di diverse case e garage. Il vento nel savonese sta soffiando con raffiche vicine ai 120 km all’ora. La situazione pian piano sta migliorando, ma l’allerta resta rossa fino alle prime ore del pomeriggio.

Le scuole chiuse nelle diverse province

A causa del maltempo di queste ultime ore in Liguria, molte scuole hanno deciso di non aprire nella giornata di oggi 21 ottobre 2019. Come riportato da Il Secolo XIX, in provincia di Genova restaranno chiuse: Genova, Santa Margherita Ligure, da Recco a Sestri Levante, incluse quelle in val Fontanabuona e val D’Aveto, Leivi, Carasco e Cogorno, Moneglia. In Provincia di Savona: Altare, Albissola Marina (chiuse tutte le strutture pubbliche, cimitero e parchi), Albisola Superiore, Alassio, Albenga, Borghetto Santo Spirito, Cairo Montenotte, Carcare, Cosseria, Celle Ligure, Finale Ligure (anche rinviata la partita della Finalese), Sassello, Tovo San Giacomo, Pietra Ligure, Calice Ligure, Savona (anche annullato il mercato), Bergeggi, Boissano, Bardinetto, Calizzano, Loano, Quiliano, Toirano, Vado Ligure, Varazze. In provincia di Imperia: Sanremo. Infine, in provincia della Spezia aperte solo le scuole comunali.

Previsioni meteo per martedì 22 ottobre 2019

La situazione maltempo nella giornata di domani 22 ottobre 2019 andrà via via a migliorare. Torna l’anticiclone africano, portando sole e caldo su gran parte d’Italia. Nelle prime ore del mattino ci saranno le ultime precipitazioni al Nord-Ovest. Anche le temperature torneranno ad alzarsi con massime intorno ai 20° e minime intorno ai 7°. Naturalmente sarà una piccola tregua prima del ritorno del freddo e delle piogge.

Leggi anche –> Caso Yara, Alessandro Meluzzi difende Massimo Bossetti: «Commesso danno irreparabile»

Foto di repertorio