Maltempo nel Nord Italia in queste ore. Forti temporali si sono abbattuti nella mattinata di oggi, domenica 6 agosto, su Milano e sul nord-ovest della Lombardia, interrompendo l’anomalo caldo degli ultimi giorni
Si è trattato di un vero e proprio nubifragio, che ha creato qualche disagio alla circolazione e un rallentamento sulle autostrade. A Boffalora sopra Ticino, il canale Villoresi si è otturato a causa dei detriti che si sono ammassati sotto un ponte. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco.
>>> LEGGI ANCHE: Albarella: donna decapitata da elica gommone durante caduta <<<
Forti temporali anche in Alto Adige, dove pioggia e grandinate hanno causato nella notte notevoli danni in Alta Val Pusteria, in particolare nella zona di Braies e Dobbiaco. Nessun ferito, fortunatamente. E’ rimasto bloccato a causa della caduta di una frana a Valdaora, inoltre, un treno regionale diretto a San Candido. A bordo del mezzo viaggiavano circa 80 passeggeri, soccorsi e portati nei punti di assistenza allestiti nelle stazioni di Valdaora e Monguelfo. Chiusa momentaneamente la statale della Val Pusteria nel tratto Dobbiaco-San Candido.
Il maltempo ha colpito anche la Val Passiria, la Val Sarentino, la Val d’Isarco e le vicine vallate dolomitiche, lungo la statale di Alemagna tra Dobbiaco e Cortina e la Misurina Cortina.
— Giorgia Monetti (@giorgiamonetti) 6 agosto 2017