Il maltempo si è abbattuto da questa mattina in tutto il nord Italia. Sono state colpite in modo particolare Milano e Torino. Se inizialmente sembrava non ci fossero vittime, ora la situazione è cambiata. Una delle prime vittime viene proprio dalla provincia di Torino.
leggi anche: Milano nubifragio: salvata donna bloccata in un sottopasso
Le vittime del maltempo
Nel Torinese, è stato trovato morto l’uomo che risultava disperso da ieri nel comune di Villarfocchiardo in una zona interessata da forti temporali. La vittima si era avventurata nei boschi alla ricerca dei propri occhiali smarriti il giorno prima in un’escursione alla ricerca di funghi. Il signore non è l’unica vittima del maltempo. Una escursionista, in provincia di Chieti, è stata trasportata all’ospedale di Pescara dopo essere stata travolta da alcuni massi che si sono staccati per la pioggia.
L’escursionista di 56 anni è al momento in condizioni gravi. Si trovava, con un gruppo di 19 persone, nel sentiero che conduce alle Gole e al monastero. La donna è stata trasportata in elicottero all’ospedale di Pescara: è in prognosi riservata. Non risultano altri feriti. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i carabinieri della Compagnia di Lanciano.
leggi anche: Meteo oggi in diretta: nubifragi e grandine al Nord, gran caldo al Sud
Allarme frane
Il maltempo che sta colpendo le regioni del Nord non ha risparmiato la zona del lago di Como dove, nella località di Laglio, sono attesi nelle prossime ore Barack Obama e famiglia, ospiti di George Clooney. L’emergenza sul lago di Como è scattata verso le 10: un fulmine ha infatti centrato l’Isola Comacina innescando un principio di incendio. Le fiamme sono state subito domate dai volontari mobilitati per la Sagra di San Giovanni.
Il maltempo sta causando problemi anche nelle strade. Allarme sull’autostrada A5 Torino-Aosta per una frana in località Chiappetti a Quincinetto. I sensori installati per monitorare il movimento franoso hanno segnalato un pericoloso scivolamento a valle tanto da costringere Ativa, che gestisce quel tratto della A5, a chiudere l’autostrada in entrambe le direzioni. Ed è allarme frana anche in Valtellina. Ieri sera infatti l’appena insediato sindaco di Delebio, Erica Alberti, ha emesso un’ordinanza di evacuazione per circa 150 persone, e altre 250, tra cui un centinaio nel comune di Andalo (Sondrio), hanno le valige pronte e in caso di peggioramento saranno a loro volta evacuate. (foto repertorio)