in

Maltempo, nubifragio su Torino: una donna è rimasta ferita

Dopo una settimana di caldo torrido, le temperature torneranno a scendere regalando un po’ di sollievo. Ieri sera, 26 luglio 2019, la città di Torino è stata attraversata da un violento nubifragio. Vento forte e piogge hanno letteralmente messo in ginocchio la città creando parecchi disagi. Una donna è rimasta ferita poiché degli alberi sono caduti a causa del forte vento. Per fortuna non ci sono stati morti. Dunque un clima davvero instabile quello dell’estate 2019, che continuerà ad alternare giornate con temperature da record a giornate con piogge e grandinate improvvise. L’ondata di maltempo che ha colpito il Nord Italia dovrebbe attraversare tutto il resto dell’Italia tra oggi, 27 luglio, e domani 28 luglio 2019.

Leggi anche –> Montecastrilli, grave incidente: auto contro camion, 4 ragazzi in codice rosso

Maltempo a Torino, si contano i danni

Un violento nubifragio, con pioggia, grandine e forte vento si è abbattuto venerdì sera, 26 luglio 2019, su Torino. Una donna è rimasta leggermente ferita sulla Tangenziale Nord per la caduta di tre alberi che hanno colpito l’auto su cui viaggiava. Immediatamente i Vigili del fuoco sono giunti sul posto per prestare soccorso. Mentre si cercava di ripristinare la situazione, eliminando gli alberi caduti, sono stati chiusi temporaneamente i caselli di accesso a Settimo Torinese e Falchera. In molte zone della città di Tornino si sono registrati diversi allagamenti. Le forti piogge, le grandinate e il forte vento hanno causato anche problemi all’aeroporto di Torino. Molti voli sono stati dirottati per precauzione. A Torino resterà in vigore per la giornata di oggi, 27 luglio 2019, l’allerta gialla per il maltempo. Sicuramente dopo questo breve momento di pausa dal caldo torrido dei giorni scorsi le temperature torneranno a salire di nuovo.

Il tempo nel week end

Questo week end arriverà in Italia il maltempo, che porterà con sé piogge, vento e grandinate improvvise. Dunque un clima che consentirà una pausa dal caldo torrido dei giorni scorsi. La città di Torino ieri, 26 luglio 2019, è stata colpita dal maltempo che ha creato moltissimi disagi. La situazione per la giornata di oggi, 27 luglio 2019, non è delle migliori. Ci sarà un graduale peggioramento dalle Alpi e le Prealpi verso la Pianura Padana, quindi la Liguria e infine la Toscana. Precipitazioni via via più diffuse sotto forma di temporali con grandine e locali rinforzi del vento interesseranno entro sera e notte tutto il Nord e la Toscana. Domenica 28 il vortice ciclonico si incamminerà verso i Balcani. Sin dalle prime ore della giornata forti piogge, possibili nubifragi e violente raffiche di vento, interesseranno oltre alle regioni settentrionali anche Toscana, Umbria, Lazio e Marche e poi giù fino alla Campania. Per quanto riguarda le temperature invece ci sarà un crollo al Centro-Nord con 10/15°C in meno.

Leggi anche –> “Ameba mangia cervello” nuova vittima negli Usa, l’esperto: «In Italia rischio assente!»

Immagini di repertorio

Seguici sul nostro canale Telegram

Sardegna incendi, allerta massima, in arrivo il maestrale: in fiamme deposito di rifiuti a Porto Torres

Ragusa, violenze su anziani e malati in casa di riposo: ‘stanati’ dalle telecamere