Cervia e Milano Marittima piangono decine di alberi della loro splendida pineta. Dopo le devastazioni causate dalle grandinate di ieri su buona parte della Romagna, una tromba d’aria oggi, mercoledì 10 luglio 2019, ha abbattuto decine di pini marittimi, in particolare nella zona nord di Milano Marittima. E’ ancora presto per la conta definitiva dei danni, ma le prime foto che hanno iniziato a circolare sui social sono impressionanti. Alberi sradicati, arredo urbano distrutto e strade ingombre di tronchi e rami. Al momento non si hanno notizie di feriti. “Vi chiediamo di non intasare le linee telefoniche e di chiamare solo per segnalazioni di emergenza la Polizia Locale al numero 0544979251 oppure i Vigili del Fuoco al numero 115”, fanno sapere dal Comune di Cervia. Per quanto riguarda gli stabilimenti balneari nessun danno è stato invece rilevato a Milano Marittima sud, a Cervia, a Pinarella e a Tagliata.
https://www.instagram.com/p/BzuzO6HIjUB/
Imponente Shelf cloud da #Cervia con violento #downburst a milano marittima foto @
(C) luca lombroso @ilmeteonet pic.twitter.com/gAHvtZKBuw— luca lombroso (@LucaLombroso) July 10, 2019
Riferisce il quotidiano locale RavennaToday: “Diversi alberi sono caduti in strada provocando danni e disagi. Sul parco naturale di Cervia si sono abbattute raffiche di vento che hanno devastato il parco, facendo crollare gli alberi e distruggendo gli arredi”.
Nella zona di Cesenatico e San Mauro Mare, dove ancora si contano i danni della grandinata di ieri pomeriggio, il vento sta sferzando i lidi, aggiungendo ulteriore devastazione. Insomma, una due giorni pesantissima per la riviera romagnola, dove stasera dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) celebrarsi il rito del Jova Beach Party, con l’attesissima tappa di Rimini. (Ultimo aggiornamento ore 15:36) >> Tutte le breaking news di UrbanPost