LA rotezione civile lancia l’allerta a causa di una perturbazione di origine atlantica che interesserà tutto il centro-nord. Primo fine settimana autunnale dunque, che porterà porterà piogge e temporali sulle regioni centrosettentrionali, in particolare sul versante tirrenico. Temporali su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia, ma anche Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Lazio, Umbria, Abruzzo e Campania. Tale cambiamento porterà rovesci temporaleschi di forte intensità, previste anche grandinate e forti raffiche di veno.
La situazione al Sud invece è meno intensa, ma non si esclude che nelle prossime ore assisteremo ad un calo generalizzato delle temperature anche di 5-6 gradi.
Tuttavia la perturbazione non durerà molto, da martedì infatti è previsto un graduale miglioramento che, grazie all’arrivo dell’alta pressione, probabilmente porterà in Italia l’ultimo colpo di coda della bella stagione. Al sud le In rialzo invece al temperatura saranno addirittura in rialzo per effetto dell scirocco, con punte previste di 31 gradi a Lecce, Taranto e Catania.