in

Manifestazione Pdl Roma, “Pagati 10 euro” per andare in Piazza del Popolo (Video)

L’ultimo era stato l’astro nascente Samorì quando, un paio di mesi fa, ha avuto la geniale idea di cambiare la destinazione di pullman di anziani. Diretto ad una gita fuori porta, ma “trascinato” all’insaputa dei protagonisti ad un congresso del neonato movimento del MIR.

Ieri a Roma, in occasione della manifestazione indetta del Popolo della Libertà in Piazza del Popolo, ci ha pensato Silvio Berlusconi in persona a mettere in moto la giornata della finzione. Ma, a differenza dell’inesperto Samorì (considerato, un po’ troppo frettolosamente, proprio come il “nuovo Berlusconi”), il Cavaliere può vantare su una macchina organizzativa (o meglio, su una macchina da guerra) ineguagliabile per qualsiasi altro cittadino italiano.

C’era da riempire una piazza – Piazza del Popolo appunto – ed è stato necessario del solito aiutino illecito per attirare su di sé l’attenzione dei media ma – soprattutto – per far credere all’opinione pubblica di continuare ad essere il leader tanto acclamato. Il quadretto di qualche anno fa.

Silvio Berlusconi

Ma le cose negli ultimi mesi/settimane sono cambiate – ed anche di molto – ed il Popolo della Libertà è “appena” il terzo partito italiano. Non lo diciamo noi, ma i numeri ufficiali e i dati della recente tornata elettorale.

Incuranti di ciò, i media hanno trattato la manifestazione come un grande evento mediatico. Quando in realtà ci sarebbe stato ben altro di cui parlare, a partire dai problemi legati alla costituzione del nuovo Governo, che stanno mettendo in serio pericolo il futuro del Paese.

Ma non è finita qui: Repubblica.it oggi ha smascherato la messa in scena del Pdl. L’ennesimo. Come si è riempita la Piazza? Come si attirano migliaia e migliaia di persone, quando la simpatia verso il partito (così come i consensi) è in costante calo? Semplice: pagandoli.

sostenitori pdl berlusconi

Niente effetto sorpresa – come successo per Samorì, smascherato all’epoca dal video de Le Iene – ma una tariffa in piena regola per andare in piazza, sventolare qualche bandiera ed acclamare Silvio. 10 euro per trascorrere una giornata diversa. Sostenitori pescati tra anziani – più o meno inconsapevoli – e tra il vasto pubblico delle varie trasmissioni televisive. Ovviamente Mediaset.

LEGGI ANCHE -> PDL IN PIAZZA, PERCHE’ TUTTO QUESTO SPAZIO PER IL TERZO PARTITO ITALIANO?

Ecco il video di Repubblica Tv che “smaschera” la mezza in scena organizzata dal Popolo della Libertà per la manifestazione di sabato a Roma in Piazza del Popolo.

[visibile]

Fai il Login Con Facebook per vedere il VIDEO di REPUBBLICA.IT che mostra

la retribuzione dei manifestati del Pdl

[/visibile]
[nascosto]
[/nascosto]

Seguici sul nostro canale Telegram

Terremoto oggi tra Umbria e Marche, 7 scosse tra Perugia e Urbino

Le Iene: stasera intervista a Raffaella Fico