Manovra Finanziaria 2018, uno degli ultimi atti del Governo Gentiloni avrà come punto di “scontro” il delicato tema dei vitalizi. Infatti, nelle prossime ore, in sede di discussione della nuova Legge di Bilancio 2018, ci sarà spazio per discutere nuovamente sui “vantaggi” spettanti ai parlamentari. Ecco quali sono le ultime novità.
Leggi anche: Elezioni Politiche 2018, quando si vota?
Manovra Finanziaria 2018: scontro Pd vs M5S per i vitalizi
La battaglia sui vitalizi si riapre con la manovra. Secondo quanto si apprende dall’Ansa, infatti, sia il Pd sia il Movimento 5 Stelle hanno presentato emendamenti per inserire la legge Richetti nella legge di Bilancio, dopo l’empasse registrato in Senato dove non è stata inserita in calendario. Difficile però, date le regole piuttosto rigide della Camera, che una proposta di modifica di questo tipo possa superare il vaglio dell’ammissibilità.
CASTA CONTINUA
FINE LEGISLATURA, ULTIME LEGGI, FINE VITA FORSE, FINE VITALIZI MAIhttps://t.co/l86rQfLvRG #FattoQuotidiano #29novembre pic.twitter.com/FZDu9Wdw6t— Marco Travaglio (@marcotravaglio) 29 novembre 2017
Il futuro in programma: via vitalizi e auto blu! Ci vediamo il 7 dicembre a Roma https://t.co/1Rqjqb64VC
— Beppe Grillo (@beppe_grillo) 5 dicembre 2017
Stipendio dei parlamentari a 3000€ al mese, una pensione come tutti, basta vitalizi e auto blu: questa è la nostra idea di politica e l’abbiamo inserita nel nostro #futuroinprogramma pic.twitter.com/4zRlLjfNdZ
— Movimento 5 Stelle (@Mov5Stelle) 7 dicembre 2017
Vitalizi, quali emendamenti con la Manovra Finanziaria 2018?
Pioggia di emendamenti alla manovra alla Camera, dove i deputati hanno presentato oltre 6 mila proposte di modifica. Lunedì prossimo la commissione Bilancio avvierà la prima scrematura con il vaglio delle ammissibilità, martedì i gruppi parlamentari dovranno presentare le proposte di modifica ‘segnalate’ sulle quali si concentrerà il voto, che dovrebbe cominciare mercoledì 13. Il testo è atteso in Aula martedì 19 dicembre.