Come riporta l’Espresso Leonardo Foa, 24 anni, lavora nello staff della comunicazione di Matteo Salvini. È quanto risulta dallo stesso profilo del ragazzo, curriculum in bella mostra: laurea alla Bocconi in Economia aziendale e Management, e master a Grenoble. Insomma, se Marcello Foa veniva raccontato finora come un semplice intellettuale d’area – e lui stesso ha sottolineato più volte la sua estraneità alla partitocrazia – ora i rapporti della famiglia con il ministro dell’Interno appaiono più organici. Sembra in effetti che il giovane Foa – insieme a un gruppo di ragazzi promettenti – lavori da molti mesi con il social media manager Luca Morisi, l’uomo chiave della comunicazione di Salvini: colui che ha costruito l’ascesa quasi inarrestabile del “capitano” sui social e in particolare su Facebook.
Il lavoro di Leonardo Foa per Matteo Salvini
Sotto la supervisione di Morisi, Foa si occupa della produzione e della condivisione dei contenuti salviniani su Facebook, preoccupandosi di “renderli virali”. Un lavoro che, dalle verifiche dell’Espresso, inizia da prima della formazione del governo e si sviluppa anche attraverso tutta una serie di gruppi, ufficiali e non, della galassia salviniana. Nel gruppo Facebook “Matteo Salvini leader”, hub ufficiale della comunicazione del leghista da cui poi “partono” tutti i messaggi che diventano virali, Leonardo Foa è uno dei più assidui produttori di contenuti, quasi sempre “benedetti” dal like di Morisi. “Il capitano è pronto. E tu?”, “Il capitano è arrabbiato”, “Il capitano ce l’abbiamo solo noi”, con tanto di Salvini arrabbiato da condividere su Facebook.
Leonardo Foa e la passione per Salvini
Una passione che per Leonardo Foa va oltre il lavoro. Sul suo profilo twitter infatti era possibile leggere fino a qualche giorno fa diversi messaggi di sostegno a Salvini. Messaggi che oggi diventano difficili da reperire, perché su Twitter il profilo risulta da alcuni giorni “riservato” e illegibile a chi non sia già suo amico.