Un museo intitolato a Marco Simoncelli: si chiama “La Storia del Sic” e racconta la vita del pilota motociclistico cogliendone lo spirito e immortalandone le tante passioni. Una buona occasione, insomma, per rivivere le eroiche imprese del Sic a tre anni dalla scomparsa.
L’appuntamento è al Palazzo della Cultura di Coriano di Rimini, in via Garibaldi 127, dove sono stati raccolti sia gli oggetti personali sia opere artistiche che ne celebrano il talento, come il quadro realizzato dal famoso street artist riminese Eron.
Cultura e sport si fondono in un itinerario sensazionale che vede protagonisti anche alcuni dei più talentuosi fotografi dei circuiti mondiali. Gli appassionati del mondo Moto GP non perdano l’occasione di visitare “La Roba del Sic”, uno store allestito all’interno della struttura dove è possibile acquistare oggetti e capi d’abbigliamento delle collezioni ufficiali di Marco.
Nella stagione autunnale e invernale il museo rimarrà chiuso il lunedì e aperto la mattina dalle 10 alle 12:20 e il pomeriggio dalle 15 alle 19. Gli orari di apertura cambiano da giugno; per rimanere aggiornato e saperne di più consulta il portale ufficiale.