Trionfa la cucina italiana e le sue eccellenze con la vittoria di Massimo Bottura sul podio della classifica dei 50 migliori chef del mondo. Lo chef italiano, al timone del ristorante “Osteria Francescana” di Modena, ha conquistato per il secondo anno consecutivo il terzo posto della classifica ““The world’s 50 Best restaurants”, redatta dalla rivista britannica “Restaurant magazine” in collaborazione con San Pellegrino. Il verdetto è stato emesso da oltre 900 giurati, che hanno ieri assegnato a Londra gli ambiti premi.
In vetta alla classifica il danese “Noma” di Rene’ Redzepi, designato il “Miglior ristorante del mondo” dopo aver scalzato dal primo posto lo spagnolo “El Celler” de Can Roca, quest’anno secondo. Montepremi comunque ricco per la Spagna, che nella prestigiosa classifica piazza ben sette ristoranti, di cui tre in top ten.
Tra i cinquanta migliori ristoranti al mondo, anche gli italiani Enrico Crippa del ristorante “Piazza Duomo” di Alba, piazzatosi al 39esimo gradino della classifica, i fratelli Alajmo del ristorante “Le Calandre” di Padova, al 46esimo posto. La top 50 non vede quest’anno tra i suoi premiati il pluristellato Davide Scabin, 51esimo con il suo ristorante “Combal Zero”: tutta colpa del mancato appoggio delle istituzioni alla gastronomia italiana, avrebbe replicato lo chef torinese, il cui piazzamento realizzato non era forse tra quelli sognati…