Nella puntata di Domenica Live di oggi, 19 ottobre 2014, intervistato da Barbara d’Urso, il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Ecco di che cosa hanno parlato Barbara d’Urso e Matteo Renzi.
Matteo Renzi: “Che vuol dire tagli alla Sanità? Vergona soltanto dirlo, forse non ci sono troppi super manager pagati all’interno delle strutture sanitarie? Forse non ci sono troppe Asl inefficienti? Bisogna essere seri, pensa alle difficoltà di chi vive malattie terribili. Abbiamo fatto tutti la secchiata gelata, ma bisogna essere seri. A queste persone non vengono fatti tagli, nemmeno pensati. I tagli vengono fatti dove c’è l’inefficienza. Noi non siamo un paese normale, l’Italia non lo sarà mai”.
Barbara d’Urso: “Come pensi di risolvere il vero problema dell’Italia, la burocrazia?” “Uno dei 5, 6 problemi che abbiamo è la Pubblica Amministrazione. Va detto comunque che ci sono tantissime persone che lavorano bene. Gli strumenti tecnologici consentono, anche alle persone più anziane, di snellire tante situazioni burocratiche. Abbiamo iniziato, abbiamo portato il provvedimento che ora è al Senato e andrà alla Camera, nel programma 1000 giorni, che prevede di snellire e velocizzare. Un problema è la Pubblica Amministrazione, un altro è il fisco (di cui parleremo dopo), un altro molto simile alla Pubblica Amministrazione è quello della Giustizia. Usando le via telematica permette di snellire molto. Attrazione degli investimenti si chiama. Sono tutti gli impegni che abbiamo. Dentro di me penso: che grandi sfide, sono capitato in un momento particolare a rappresentare gli italiani per bene“.
Le parole di Matteo Renzi sul Tfr e sulle tasse, qui. Le parole di Matteo Renzi su Sanità e Burocrazia, qui. Le parole di Matteo Renzi sulla legge di Stabilità 2015, qui. Le parole di Matteo Renzi su Genova e gli 80 euro alle mamme, qui.