Ecco le parole di Matteo Renzi, presente oggi, 19 ottobre 2014, nello studio di Domenica Live, intervistato da Barbara d’Urso.
Matteo Renzi: “Tfr in busta paga, divide gli italiani al 50 e al 50. Esempio: tu guadagni 1200 euro al mese, il datore di lavoro ti mette da parte dei soldi, quella che si chiamava liquidazione. Una parte dice: – Meglio che me la teniate da parte – altri dicono: – Perché devo aspettare di andare in pensione a 60, 70 anni, quando posso godermeli ora? – Abbiamo fatto una soluzione saggia, ovvero, chi li vuole dal primo gennaio 2015 potrà chiederli alla propria Azienda, chi non li vuole non li chiederà. Lasceremo al cittadino la libera scelta di decidere”.
Sempre Matteo Renzi: “Il paese al mondo che ha il più alto tasso di risparmio e di ricchezza è l’Italia. L’Italia ha un alto debito pubblico, soldi spesi dai politici in passato, e che sono i soldi che le nuove generazioni dovranno pagare con gli interessi: 2mila miliardi di euro. La ricchezza degli italiani come risparmi, però, è quasi il doppio. Circa 4mila miliardi. La ricchezza pubblica e privata è 8mila. Siamo un Paese dove i politici hanno fatto le cicale e i cittadini hanno fatto le formichine. Le formiche hanno paura, continuano a mettere da parte”.
Le parole di Matteo Renzi sul Tfr e sulle tasse, qui. Le parole di Matteo Renzi su Sanità e Burocrazia, qui. Le parole di Matteo Renzi sulla legge di Stabilità 2015, qui. Le parole di Matteo Renzi su Genova e gli 80 euro alle mamme, qui.