Vai al contenuto
Home » Gossip » Matteo Salvini: età, altezza, peso, vita privata e carriera del leader della Lega

Matteo Salvini: età, altezza, peso, vita privata e carriera del leader della Lega

22/05/2019 13:44

Matteo Salvini, dal 2018 vicepresidente del Consiglio e ministro degli Interni del Governo guidato da Giuseppe Conte, è un politico di lungo corso. La sua carriera politica iniziata è nel 1990 con l’iscrizione al partito politico Lega Nord, di cui poi ne è diventato segretario dal 2013. Nell’aprile 2019 la rivista Time lo ha annoverato tra le 100 persone più influenti del mondo, inserendolo nella classifica Time 100.

Leggi anche –> Chef Rubio su Salvini: «’Sta storia che ogni volta che fai una figura di m***a ti arriva un proiettile mi puzza»

La vita privata di Matteo Salvini

Matteo Salvini è nato a Milano il 9 Marzo 1973. Ha 46 anni, è alto 185 cm e pesa 80 kg. E’ del segno dell’ariete e come tutti i nati sotto questo segno è coraggioso e agisce con franchezza e spontaneità. Matteo è figlio di un dirigente d’azienda e di una casalinga. Salvini ha frequentato il Liceo Classico “Alessandro Manzoni” di Milano, dove si è diplomato nel 1992. Si è poi iscritto al corso di laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano. In seguito ha deciso di abbandonare l’Università senza aver conseguito una laurea. Nel 1990 inizia la sua militanza nella Lega Nord mentre svolgeva anche l’attività di giornalista, iscrivendosi nel 2003 all’albo dei giornalisti professionisti. Matteo Salvini ha avuto una vita privata molto movimentata. Dalla prima moglie Fabrizia Ieluzzi ha avuto suo figlio Federico. Poi ha avuto una lunga relazione con Giulia Martinelli dalla quale nel 2012 ha avuto la figlia Mirta. Infine dal 2015 al 2018 ha avuto una storia con la conduttrice televisiva Elisa Isoardi. Attualmente il ministro risulta fidanzato con la 26enne Francesca Verdini.

La carriera politica di Matteo Salvini

Matteo Salvini diede inizio alla sua carriera politica nel 1990 con l’iscrizione alla Lega Nord. Dopo le elezioni del 1993 ricoprì il ruolo di consigliere comunale di Milano. Nel 1997 iniziò l’attività giornalistica lavorando come cronista per il quotidiano la Padania. Dal 1999 iniziò a lavorare nell’emittente radiofonica leghista Radio Padania Libera, diventandone successivamente direttore. Dal 2004 al 2006 è stato deputato del Parlamento europeo, eletto per la lista della Lega Nord nella circoscrizione nord-ovest. Alle elezioni politiche del 2008 venne eletto parlamentare alla Camera dei deputati nella circoscrizione Lombardia. Il 7 giugno 2009 fu eletto al Parlamento europeo. Il 7 dicembre 2013 vinse le primarie degli iscritti contro Umberto Bossi e divenne segretario federale della Lega Nord. Dal 2013 al 2017 Salvini ha avuto un’intensa attività politica che lo ha poi portato il 1º giugno 2018 ad essere ufficialmente nominato Ministro dell’interno e Vicepresidente del Consiglio dei ministri del Governo Conte, un esecutivo nato con l’appoggio della Lega e del Movimento 5 Stelle.

Leggi anche –> Reddito di cittadinanza non sarà esteso ai senza tetto, «i poveri tra i più poveri»: bocciata la proposta