Florida. “Drone Maveric”, questo è il nome del robot volante che sarà utilizzato per sterminare le zanzare sui territori più difficili da raggiungere. Una nuova frontiera per abbattere colonie intere di uno degli insetti più detestati al mondo. Il nuovo robot volante sorvolerà l’arcipelago delle Florida Keys, che si estendono a sud di Miami come un ponte verso Cuba, il suo scopo sarà quello di scoprire le aree di riproduzione delle zanzare, in zone impraticabili.
Florida Keys Mosquito Control District, questo è il nome dell’azienda che ha ideato il robot volante che dovrà ispezionare 42 tra isole e isolotti sparsi su una superficie di oltre 360 chilometri quadri per sradicare le tanto detestate zanzare.
Il drone ha una forma che somiglia vagamente ad un condor e sarà presentato in via ufficiale lunedì 26 agosto. Il prezzo di partenza dell’apparecchio sarà di 65 mila dollari per ogni esemplare. Lungo 75 cm pesa meno di un chilo, ha in dotazione strumenti sofisticati specifici per il compito che gli è stato assegnato: a bordo dispone di videocamere termiche in grado di identificare le pozze d’acqua dove le zanzare depongono le uova. Un volo di 90 minuti, questa è la sua massima autonomia per un’altezza di 60 metri. Quando uno dei suoi strumenti identifica un’area di riproduzione delle zanzare, il Maveric manda un segnale ad un esperto per controllare l’esattezza della segnalazione e se è il caso arriva in volo uno dei quattro elicotteri di cui dispone l’Fkmcd che a sua volta spruzza l’insetticida. Lo strumento servirà maggiormente per mettere ko le zanzare Aedes aegypti, primo vettore della “dengue”: la febbre spaccaossa.