La casa automobilistica giapponese, Mazda, si dice costretta a ritirare dal mercato statunitense circa 42mila Mazda6 a causa di una tipologia di ragno, conosciuta dagli esperti con il nome di Cheiracanzio o anche “ragno dal sacco giallo”, che attratto dall’odore della benzina potrebbe provocare seri danni alle autovetture.
La problematica non è inedita, era già capitato circa tre anni fa, quando la Mazda aveva richiamato circa 65mila modelli di Mazda6. Il “Cheiracanthium punctorium” insediandosi sul serbatoio delle macchine con le sue ragnatele potrebbe restringerne la valvola, causando un aumento di pressione, con possibilità di perdite di carburante, problemi di ventilazione e persino incendi.
La casa automobilistica nipponica ha reso noto che pur non avendo avuto notizie di incendi, ha comunque deciso di far rientrare 42mila auto prodotte nel biennio 2010- 2012. I tecnici della Mazda avrebbero messo a punto: una speciale valvola che non permetterebbe agli aracnidi di entrare nel serbatoio della macchina e un software che eviterà la pressurizzazione per scongiurarne uno scoppio.