Tutto è pronto per dare il “la” al Meeting, la grande manifestazione culturale che fino al 26 agosto 2015 invaderà i padiglioni della Fiera di Rimini e di altre arene della città di spettacolo, arte e spiritualità. Come destreggiarsi in mezzo a questo ricchissimo programma di eventi, quali spettacoli e quale mostre scegliere per non perdersi il meglio della manifestazione? UrbanViaggi ha esplorato il cartellone per voi, e ora vi indica gli eventi da non perdere, a partire dalle esposizioni:
– Se partecipate al Meeting in compagnia dei più piccoli non perdete “Quando Einstein scoprì che il segreto è nel cuore” (Enel Villaggio Ragazzi, da giovedì 20 agosto a mercoledì 26 agosto): l’occasione migliore per far ripercorrere al pubblico dei giovanissimi – dai 5 ai 10 anni – le orme del grande Albert Einstein, avvicinandoli alla passione che ne ha sempre guidato la ricerca.
– La dignità è al centro dell’itinerario fotografico proposto da Joseph Weiler, che con i suoi scatti ha provato a raccontare i temi dell’uguaglianza e dell’unicità del genere umano (Piazza A1 Intesa Sanpaolo, da giovedì 20 agosto 2015 a mercoledì 26 agosto 2015).
– “Dante. Beatrice, i lupi e le stelle” è il titolo di un altro appuntamento pensato per i giovani partecipanti dai 10 ai 15 anni: giochi, immagini e versi si incontrano in una curiosa esposizione che appassiona al mondo del grande poeta fiorentino.
E ora veniamo agli spettacoli:
– “La dolce vita: la musica del cinema italiano” è il titolo dell’atteso spettacolo che domenica 23 agosto alle 21 riempirà gli spazi del Palacongressi. Da non perdere, sia per la colonna sonora d’eccezione – da Ennio Morricone a Luis Bacalov – sia per la partecipazione di artisti del calibro di Morgan, Raphael Gualazzi, Alice e altri ancora. L’ingresso è a pagamento, dai un’occhiata qui per saperne di più.
– Voglia di immergersi nell’atmosfera del Mediterraneo? L’appuntamento che fa per voi si intitola “Mediterraneo e dintorni – Dalla Grecìa salentina al Fado”, con Marco Poeta e Roberto Licci, ed è in programma martedì 25 agosto alle ore 21:45 all’Arena Frecciarossa1000 D3 (biglietto intero a 10 euro).
– Per non dimenticare il dramma del primo conflitto mondiale partecipate all’esibizione del Coro CET (Canto e Tradizione di Milano), che porterà sul palco i canti del popolo soldato, al grido di “Un cuore più grande della guerra” (sabato 22 agosto 2015 alle ore 21.45 all’Arena Frecciarossa1000 D3, biglietto intero a 10 euro).
Certi di non aver esaurito l’incredibile offerta culturale di questa manifestazione, vi invitiamo a consultare il programma completo sul sito ufficiale della rassegna e magari ad approfittarne per prenotare una camera last minute a Rimini: siamo certi che non ve ne pentirete!