La Lombardia è una ragione molto vasta e soprattutto molto attiva che, ogni anno, a seconda delle stagioni e delle festività, ospita diversi eventi. A poco più di un mese a Natale, in Lombardia iniziano a prendere vita i mercatini di Natale 2015. Da Milano, a Bergamo, a Varese e molte altre città, gli appuntamenti sono molto invitanti.
Milano è la capitale della moda, nonché capoluogo lombardo. Non è quindi un caso se si trovano proprio in questa città grigia, ma solo per definizione, i mercatini di Natale 2015 più suggestivi, caratteristici e grandi della Lombardia. Dal 5 all’8 dicembre con la fiera degli Obej Obej, si apre il periodo dei mercatini di Natale 2015 a Milano. Da non dimenticare le bancarelle, che attirano moltissimi turisti in Piazza Duomo, dal 9 dicembre al 6 gennaio.
Varese, Cremona e Bergamo sono gli altri capoluoghi di provincia che ospitano interessanti mercatini di Natale 2015: a Varese si troveranno bancarelle dal 19 al 23 dicembre. Dal 29 novembre al 6 dicembre, l’appuntamento con i mercatini di Natale è a Bergamo. 12 e 13 dicembre, tutti a Cremona. Interessante l’iniziativa del comune di Castel Mella, con il “Natale village”, che offre spettacoli, animazione, bancarelle e molto altro dal 13 al 28 dicembre.
Image credit: Shutterstock