in

Mercatini di Natale Merano: il via il 29 novembre.

L’atmosfera natalizia è sempre magica, soprattutto a Merano, dove ogni anno i mercatini di Natale diventano una vera e propria festa. Quest’anno Merano darà il via ai Mercatini il 29 novembre: le casette di legno e gli alberi di Natale rimarrano allestiti fino al 6 gennaio, per un’atmosfera fiabesca che conquista tutti. Come ogni anno, ci saranno botteghe di legno con ricordi natalizi di ogni tipo, con artigiani di ogni tipo: famose infatti sono le decorazioni per l’albero, i prodotti in lana pecora e i giocattoli di legno. Anche le botteghe gastronomiche non mancheranno, con i tipici dolci alla mela e i biscotti di Natale, che potranno imparare a fare anche i piccoli.

merano merc

In questo mese e più, tutti potranno concedersi una magica parentesi tra i Mercatini di Merano, dato che le strutture che offrono pernottamenti sono davvero molte. Nei primi giorni di mercatini un alloggio per due persone in camera matrimoniale per una notte oscilla tra 150 e i 230 euro in media per un albergo tre stelle, mentre i pochi B&B presenti, come il B&B Grafenstein, propone soluzioni più economiche intorno ai 100 euro. Per il week end dell’8 dicembre le offerte sono molte, dato che i prezzi sono quasi gli stessi di fine novembre e sul sito Booking.com si possono trovare le ultime occasioni e prenotare l’albergo più conveniene.

Famose, poi, sono le Terme di Merano e, tra le offerte natalizie, vi sono alberghi che abbinano il piacere dei mercatini a quelli delle terme, per un mix vincente che abbina relax e euforia. Tra i tanti, visitate il sito dell’Hotel Terme Merano, che propone moltissime offerte di questo genere, con pernottamenti da una fino a sette notti, con trattamenti Spa, cene e sorprese per il periodo prenatalizio fino al 20 dicembre. Non resta che scegliere l’offerta giusta e partire!

 

Seguici sul nostro canale Telegram

Stasera in diretta Tv: F1 Abu Dhabi, Grey’s Anatomy, Lucignolo e Io Canto

Mara Venier sindaco Venezia

Domenica In anticipazioni: Mara Venier intervista Piero Marrazzo