Mercatini di Natale 2016 in Italia: i più belli da vedere in Lombardia, Toscana e Campania
Come ogni anno, anche per queste festività natalizie sono molti gli appuntamenti del mese di dicembre 2016 e i mercatini di Natale sono tra quelli da non perdere assolutamente. Tra feste ed eventi legati alla tradizione artigianale e culinaria, è un momento dell’anno nel quale poter vivere un’esperienza a 360°. Ci troviamo già a metà del mese, ma sono ancora molti quelli ancora attivi in Italia: ecco i più belli da visitare assolutamente in Lombardia, Toscana e Campania.
-> MERCATINI DI NATALE 2016: SCOPRI TUTTI GLI APPUNTAMENTI SU URBANPOST
Mercatini di Natale 2016 in Lombardia
In questa regione sono ancora molti gli appuntamenti che dureranno fino a gennaio 2017. Il primo è senz’altro con a Bormio: nel cuore dell’Alta Valtellina l’evento si tiene dal 5 dicembre al 5 gennaio. Nello specifico, il 18 dicembre sarà a Piazza Cavour, conosciuta anche come Piazza del Kuerc, mentre il 30 dicembre e il 5 gennaio in Via Roma, a pochi passi dalla Chiesa del Santo Spirito. Il 17 e 18 dicembre, invece, dalle ore 9:00 alle ore 20:00, l’appuntamento è a Cremona in Piazza Stradivari, Via Baldesio e Cortile Federico II. A Milano, fino al 24 dicembre ci sarà il Mercatino del Gusto a Citylife, mentre in Piazza Duomo il caratteristico mercatino sarà presente fino all’8 gennaio 2017.
Mercatini di Natale 2016 in Toscana
Gli appuntamenti nella regione Toscana da non perdere saranno i seguenti. A Firenze fino al 18 dicembre, in Piazza Santa Croce, ci sarà il mercatino tedesco con più di 50 casette di legno caratteristiche che offriranno tanti dolci tradizionali e oggettistica varia. A Lucca l’evento da non lasciarsi scappare è il mercatino eco-solidale nel week end del 16-17-18 dicembre a Villa Bottini. Ad Arezzo, in Piazza Grande, le tipiche bancarelle offriranno ai visitatori tipici prodotti e oggettistica artigianale fino al 27 dicembre grazie al mercatino tirolese.
Mercatini di Natale 2016 in Campania
A Napoli, non può mancare una visita al Santa Claus Edenlandia Village nel parco giochi di Viale Kennedy: si tratta di uno spazio da 18 mila metri quadrati, con una pista di pattinaggio sul ghiaccio e un bosco degli elfi per i più piccoli. L’appuntamento è fino al 26 dicembre. A Salerno, invece, i mercatini di Natale 2016 si terranno su lungomare Trieste e altre zone del centro storico fino al termine delle festività natalizie, mentre Luci D’Artista, altro bellissimo evento che accompagna le festività, si terrà fino al 22 gennaio 2017.