Direttamente dal Salone del Gusto di Torino è arrivata la proposta delle venti Regioni coinvolte: dolci e bibite banditi dalle aule, perché contengono troppi zuccheri e grassi saturi. Eliminare le merendine dalle scuole aiuta a combattere l’obesità nei bambini. Quali sono gli alimenti che saranno banditi? Quali quelli introdotti?
Ecco gli ingredienti e gli alimenti che saranno banditi: – la taurina, sarà un ingrediente che dovrà scomparire dalle scuole italiane, è contenuta in moltissime bevande energetiche richieste dai bambini; – la caffeina, è usata nelle bevande dolci al gusto di caffè e cacao, dovrà scomparire; – i grassi saturi, sono contenuti negli snack e in tutti gli alimenti che sono a base di cioccolato spalmabile; – gli zuccheri, nello specifico dovranno scomparire le bibite dolci o gassate, le merendine ed i dolciumi con un livello alto di zuccheri; – il glutammato monosodico, è un additivo che esalta molto la sapidità dei cibi, viene usato prevalentemente nelle patatine in sacchetto e tubo, dovrà essere eliminato.
Quali ingredienti e alimenti, invece, saranno favoriti? Lo yogurt, la frutta fresca ed i panini, purché siano freschi e non contengano salse. La qualità degli alimenti sani, genuini e freschi sarà il prossimo passo per le merende nelle scuole italiane.